
Diego Bentivoglio : 8 Ottobre 2024 07:20
Nel panorama attuale della sicurezza informatica, un nuovo tipo di minaccia si sta facendo strada, sfruttando strumenti pubblici di sicurezza per raccogliere dati sensibili. Durante le mie ultime ricerche, ho scoperto come piattaforme come AlienVault OTX possano essere utilizzate da hacker per ottenere gratuitamente email e password in chiaro trapelate da recenti data breach, senza necessità di accedere al dark web. Questa vulnerabilità rappresenta una seria minaccia per gli utenti di queste piattaforme.
Immaginiamo uno scenario in cui un hacker decide di sfruttare strumenti di sicurezza pubblici per effettuare un attacco contro Netflix e altre piattaforme di streaming e servizi online. Il processo si articola in diverse fasi:

Questa tipologia di attacco non riguarda solo Netflix, ma si estende a diversi settori e piattaforme, tra cui:
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Esistono diverse mitigazioni per questo genere di attacco e sono:
In un’era in cui i dati sono il nuovo petrolio, la nostra sicurezza è a rischio.
Gli strumenti pubblici di sicurezza, se usati in modo improprio, possono trasformarsi in una vera minaccia. È fondamentale che aziende e utenti alzino il livello di guardia, adottando misure di protezione robuste e consapevoli. Non possiamo permettere che la nostra privacy venga messa a repentaglio da attacchi prevedibili. La chiave? Investire nella sicurezza e fare scelte intelligenti oggi, per un domani più sicuro.
Diego Bentivoglio
Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...