Redazione RHC : 11 Giugno 2025 12:37
Mozilla ha sviluppato una nuova funzionalità di sicurezza che aiuterà a bloccare le estensioni dannose di Firefox che rubano criptovalute agli utenti. Gli sviluppatori segnalano che il nuovo sistema crea profili di rischio per ogni estensione del portafoglio presentata nello store e avvisa automaticamente dei rischi se viene raggiunta una soglia specificata.
Questi avvisi hanno lo scopo di incoraggiare le persone che esaminano i componenti aggiuntivi a esaminarli più attentamente e a rimuovere quelli dannosi dallo store prima che vengano utilizzati per svuotare i portafogli crittografici degli utenti.
“Per proteggere gli utenti di Firefox, il team Add-ons Operations ha sviluppato un sistema di pre-rilevamento progettato per identificare e bloccare le estensioni fraudolente per criptovalute prima che cadano nelle mani di utenti ignari”, afferma il team. “Il primo livello di protezione prevede indicatori automatici che determinano il profilo di rischio delle estensioni per wallet elencate su addons.mozilla.org.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Se un’estensione per wallet raggiunge un certo livello di rischio, i revisori umani vengono avvisati per condurre un’analisi più approfondita. Se l’estensione viene ritenuta dannosa, viene immediatamente bloccata.”
Andreas Wagner, specialista in operazioni di componenti aggiuntivi e responsabile del sistema di revisione dei contenuti e della sicurezza di addons.mozilla.org, sottolinea che negli ultimi anni il suo team ha scoperto e rimosso centinaia di estensioni dannose, tra cui wallet di criptovalute fraudolenti.
“È un continuo gioco del gatto e del topo, con gli sviluppatori che cercano di aggirare i nostri metodi di rilevamento”, spiega Wagner. “Controlla il sito web del tuo portafoglio di criptovalute per vedere se ha un’estensione ufficiale e usa solo quelle linkate sul sito ufficiale.”
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006