Redazione RHC : 11 Giugno 2025 12:37
Mozilla ha sviluppato una nuova funzionalità di sicurezza che aiuterà a bloccare le estensioni dannose di Firefox che rubano criptovalute agli utenti. Gli sviluppatori segnalano che il nuovo sistema crea profili di rischio per ogni estensione del portafoglio presentata nello store e avvisa automaticamente dei rischi se viene raggiunta una soglia specificata.
Questi avvisi hanno lo scopo di incoraggiare le persone che esaminano i componenti aggiuntivi a esaminarli più attentamente e a rimuovere quelli dannosi dallo store prima che vengano utilizzati per svuotare i portafogli crittografici degli utenti.
“Per proteggere gli utenti di Firefox, il team Add-ons Operations ha sviluppato un sistema di pre-rilevamento progettato per identificare e bloccare le estensioni fraudolente per criptovalute prima che cadano nelle mani di utenti ignari”, afferma il team. “Il primo livello di protezione prevede indicatori automatici che determinano il profilo di rischio delle estensioni per wallet elencate su addons.mozilla.org.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se un’estensione per wallet raggiunge un certo livello di rischio, i revisori umani vengono avvisati per condurre un’analisi più approfondita. Se l’estensione viene ritenuta dannosa, viene immediatamente bloccata.”
Andreas Wagner, specialista in operazioni di componenti aggiuntivi e responsabile del sistema di revisione dei contenuti e della sicurezza di addons.mozilla.org, sottolinea che negli ultimi anni il suo team ha scoperto e rimosso centinaia di estensioni dannose, tra cui wallet di criptovalute fraudolenti.
“È un continuo gioco del gatto e del topo, con gli sviluppatori che cercano di aggirare i nostri metodi di rilevamento”, spiega Wagner. “Controlla il sito web del tuo portafoglio di criptovalute per vedere se ha un’estensione ufficiale e usa solo quelle linkate sul sito ufficiale.”
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...
Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...