Redazione RHC : 1 Ottobre 2021 13:24
Diverso tempo fa parlammo del decesso di una donna nell’ospedale di Düsseldorf in Germania, a seguito di un attacco ransomware. Oggi parliamo di un evento avvenuto negli Stati Uniti D’America, sempre collegato ad un attacco ransomware ad un ospedale.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Un bambino dell’Alabama è nato con gravi lesioni cerebrali e alla fine è morto a causa di cure mal riuscite. in quanto il suo ospedale stava lottando contro un attacco ransomware, sostiene una causa legale .
La causa, è stata intentata da Teiranni Kidd, la madre del bambino, riportata per la prima volta dal Wall Street Journal.
Il giornale sostiene che l’ospedale, lo Springhill Medical Center, non le abbia detto che i computer dell’ospedale fossero fuori uso a causa di un attacco informatico, con la conseguenza di aver prestato cure gravemente minori quando è arrivata per far nascere il suo bimbo.
I fatti sono risalenti al 2019, all’epoca l’ospedale Springhill aveva annunciato di essere stato preso di mira da un “incidente di sicurezza della rete”, un eufemismo comune per un attacco informatico. Come riportò all’epoca dalla stazione di notizie radio locale WKRG, Springhill, un volume importante di pazienti in quel periodo, si stava allontanando dall’ospedale proprio per questo motivo.
Kidd ha inizialmente fatto causa all’ospedale nel gennaio 2020, quindi ha modificato la causa nel luglio successivo alla morte della figlia. L’ospedale non ha risposto ad una richiesta di commento. Attraverso il suo avvocato, Kidd ha rifiutato di commentare perché la causa risulta ancora in corso.
Secondo la causa, Kidd non è stata informata che l’ospedale stava lottando con un attacco informatico quando è andata a far nascere sua figlia, e medici e infermieri hanno poi perso una serie di test chiave che avrebbero dimostrato che il cordone ombelicale era avvolto intorno al collo del bambino, portando quindi danni cerebrali e la successiva morte nove mesi dopo.
Se avesse saputo che gli hacker avevano attaccato l’ospedale, Kidd avrebbe scelto di far nascere il suo bambino altrove.
Prepariamoci, perché queste notizie tra qualche anno le vedremo sempre più spesso correlate ad Ospedali, IoT, SmartCar, Domotica, Robotica, ecc… se non cominciamo seriamente a fare qualcosa in merito e soprattutto farlo bene.
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...