Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Mobile
Musk potrebbe riaprire le trattative con Twitter, ma tutto è sul filo dei fake e dei Bot

Musk potrebbe riaprire le trattative con Twitter, ma tutto è sul filo dei fake e dei Bot

Redazione RHC : 7 Agosto 2022 09:00

Musk ha presentato un’offerta alla Securities and Exchange per acquisire Twitter nell’aprile di quest’anno. Dopo che le società hanno accettato di portare avanti un accordo take-private, Musk ha affermato che stava terminando la sua acquisizione e ha accusato Twitter di presentare numeri falsi, anche nei suoi documenti SEC, relativi alla quantità di utenti attivi giornalieri monetizzabili e al numero di account spam e bot sul social network.

Twitter ha quindi citato in giudizio Musk in un tribunale della cancelleria del Delaware per garantire che l’accordo andasse a buon fine come promesso, e Musk ha presentato domande riconvenzionali e una controquerela il 29 luglio.

In una serie di tweet Musk pubblicarti sabato 6 agosto, Musk ha interagito con un fan che aveva riassunto le sue accuse su Twitter.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il CEO di Tesla e SpaceX ha scritto :

“Buon riassunto del problema. Se Twitter fornisce semplicemente il metodo con cui campiona 100 account e come viene confermato che sono reali, l’accordo dovrebbe procedere secondo i termini originali. Tuttavia, se si scopre che i loro documenti SEC sono materialmente falsi, allora non dovrebbe”.

Twitter sta attualmente facendo causa a Musk per un’acquisizione cancellata da 44 miliardi di dollari.

Musk ha accusato Twitter di aver travisato la dimensione della sua base di utenti al fine di distorcerne il valore e ha citato il problema degli account falsi come il motivo principale per ritirare la sua offerta di acquisto dell’azienda.

Ricordiamo che all’inizio di luglio l’uomo d’affari ha rifiutato l’accordo, quindi la società lo ha citato in giudizio. Ma il fondatore di Tesla ha deciso di presentare una domanda riconvenzionale contro Twitter.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...