Redazione RHC : 5 Maggio 2022 10:07
Il Garante europeo della protezione dei dati (GEPD) intende creare il proprio social network utilizzando il software open source Mastodon.
Questa settimana il GEPD ha annunciato il lancio pilota di un server Mastodon chiamato EU Voice per consentire alle organizzazioni e alle autorità europee di comunicare con il pubblico. Inoltre, il servizio sta testando un’alternativa al servizio video di YouTube, EU Video, basato sulla piattaforma open source PeerTube.
EU Voice e EU Video entreranno a far parte del cosiddetto fediverse, un’associazione di servizi Internet decentralizzati operanti sul principio della federazione (avendo un account in un servizio, un utente può interagire con gli altri senza registrazione).
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il fediverse consiste in alternative aperte e gratuite ai moderni social network. Ad esempio, Pixelfed è un’alternativa Fediverse a Instagram e Funkwhale è un’alternativa Fediverse a Spotify.
“Con il lancio pilota di EU Voice e EU Video, miriamo a offrire piattaforme di social media alternative che diano la priorità agli utenti e al loro diritto alla privacy e alla protezione dei dati”
ha affermato Wojciech Wiewiórowski, capo del GEPD.
Non ci saranno annunci sulle piattaforme e gli utenti non verranno profilati, ha affermato Wewerowski.
In teoria, l’iniziativa del GEPD sembra molto interessante. Tuttavia, affinché servizi come EU Voice o EU Video funzionino efficacemente, la Commissione europea deve attirare almeno 1 milione di utenti. E mentre il fondatore di Mastodon Eugen Rochko ha riportato un afflusso di decine di migliaia di nuovi utenti dopo la notizia dell’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, molti sono ancora fan di questo social network e non lo lasceranno.
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006