Redazione RHC : 15 Maggio 2020 14:07
Quasi un terzo delle organizzazioni in #Europa e in Medio #Oriente vede ancora i nomi utente e le #password come uno dei mezzi più efficaci per proteggere l’accesso alla propria infrastruttura IT.
In effetti, il 67% degli intervistati indica che le proprie organizzazioni prevedono di espandere in futuro l’utilizzo di nomi utente e password continuando a generare dipendenza da una #sicurezza #informatica #obsoleta.
Indagando meglio, su 400 dirigenti IT in Europa e Medio Oriente, la ricerca ha scoperto che il 57% dei professionisti IT ha detto che l’infrastruttura, protetta con password, espone le aziende ad un forte rischio informatico.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Guardando al futuro, alcuni manager IT stanno investendo nell’uso di metodi più sicuri come l’autenticazione biometrica (75%) e SSO (81%) che aumenteranno sicuramente nel prossimo anno, ma non tanto quanto sarebbe corretto che sia.
#redhotcyber #cybersecurity
Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...