Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate

Redazione RHC : 18 Agosto 2025 19:56

Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò significa che la telemetria delle auto – dalle coordinate precise e dai percorsi alle abitudini dei proprietari e persino ai programmi di ricarica – è stata esposta al pubblico.

TeslaMate è un popolare strumento open source che si connette all’API ufficiale Tesla e raccoglie le informazioni più dettagliate sull’auto. Il sistema registra i dati GPS, lo stato della batteria, la cronologia dei viaggi, le letture della temperatura dell’abitacolo e altri parametri. Per visualizzare le statistiche, viene utilizzata una combinazione di un’interfaccia web sulla porta 4000 e un pannello Grafana sulla porta 3000. Tuttavia, per impostazione predefinita, l’applicazione non richiede autenticazione ed è automaticamente collegata a tutte le interfacce di rete. Se avviata su un server con IP pubblico, tutte le informazioni diventano disponibili a qualsiasi utente della rete.

Utilizzando una scansione globale degli indirizzi IPv4 sulla porta aperta 4000, il ricercatore ha individuato circa 900 installazioni di questo tipo in diversi continenti. Di conseguenza, gli estranei avevano accesso ai percorsi esatti dei proprietari, alle coordinate delle auto parcheggiate, agli indirizzi residenziali e ai dati relativi all’assenza delle auto dalle loro posizioni abituali.


Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un paccheto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale.

Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Grazie ai dati raccolti, è stato possibile tracciare un quadro completo della vita quotidiana dei proprietari e persino identificare i periodi di vacanza. Ciò che è particolarmente allarmante è che, grazie a questi dati, i criminali possono pianificare furti o effrazioni in anticipo, sapendo quando i proprietari sono assenti.

Per dimostrare la portata del problema, il ricercatore ha lanciato il sito web teslamap.io , che mappa tutte le auto trovate connesse a server TeslaMate non protetti. In alcune regioni, in particolare nelle aree metropolitane di Nord America, Europa e Asia, questi formano dei cluster, poiché contengono numerose installazioni non protette.

Gli esperti raccomandano di adottare misure di protezione immediate. Come minimo, utilizzare un reverse proxy (ad esempio, Nginx) con password, limitare l’accesso solo tramite localhost, impostare regole firewall corrette, modificare le credenziali predefinite di Grafana e, se possibile, bloccare l’accesso al pannello tramite VPN.

Gli sviluppatori di TeslaMate hanno confermato il problema e promesso di introdurre l’autenticazione integrata “di default” nelle versioni future. Tuttavia, mentre centinaia di installazioni continuano a funzionare senza protezione, i dati riservati sulle auto rimangono di pubblico dominio. Ciò evidenzia la rilevanza del problema delle fughe di dati nella realtà moderna.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...