Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate

Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate

Redazione RHC : 18 Agosto 2025 19:56

Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò significa che la telemetria delle auto – dalle coordinate precise e dai percorsi alle abitudini dei proprietari e persino ai programmi di ricarica – è stata esposta al pubblico.

TeslaMate è un popolare strumento open source che si connette all’API ufficiale Tesla e raccoglie le informazioni più dettagliate sull’auto. Il sistema registra i dati GPS, lo stato della batteria, la cronologia dei viaggi, le letture della temperatura dell’abitacolo e altri parametri. Per visualizzare le statistiche, viene utilizzata una combinazione di un’interfaccia web sulla porta 4000 e un pannello Grafana sulla porta 3000. Tuttavia, per impostazione predefinita, l’applicazione non richiede autenticazione ed è automaticamente collegata a tutte le interfacce di rete. Se avviata su un server con IP pubblico, tutte le informazioni diventano disponibili a qualsiasi utente della rete.

Utilizzando una scansione globale degli indirizzi IPv4 sulla porta aperta 4000, il ricercatore ha individuato circa 900 installazioni di questo tipo in diversi continenti. Di conseguenza, gli estranei avevano accesso ai percorsi esatti dei proprietari, alle coordinate delle auto parcheggiate, agli indirizzi residenziali e ai dati relativi all’assenza delle auto dalle loro posizioni abituali.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Grazie ai dati raccolti, è stato possibile tracciare un quadro completo della vita quotidiana dei proprietari e persino identificare i periodi di vacanza. Ciò che è particolarmente allarmante è che, grazie a questi dati, i criminali possono pianificare furti o effrazioni in anticipo, sapendo quando i proprietari sono assenti.

Per dimostrare la portata del problema, il ricercatore ha lanciato il sito web teslamap.io , che mappa tutte le auto trovate connesse a server TeslaMate non protetti. In alcune regioni, in particolare nelle aree metropolitane di Nord America, Europa e Asia, questi formano dei cluster, poiché contengono numerose installazioni non protette.

Gli esperti raccomandano di adottare misure di protezione immediate. Come minimo, utilizzare un reverse proxy (ad esempio, Nginx) con password, limitare l’accesso solo tramite localhost, impostare regole firewall corrette, modificare le credenziali predefinite di Grafana e, se possibile, bloccare l’accesso al pannello tramite VPN.

Gli sviluppatori di TeslaMate hanno confermato il problema e promesso di introdurre l’autenticazione integrata “di default” nelle versioni future. Tuttavia, mentre centinaia di installazioni continuano a funzionare senza protezione, i dati riservati sulle auto rimangono di pubblico dominio. Ciò evidenzia la rilevanza del problema delle fughe di dati nella realtà moderna.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...

Immagine del sito
Rischio sventato per milioni di utenti Microsoft! La falla critica in Microsoft SharePoint da 9.8
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Microsoft ha reso nota una vulnerabilità critica in SharePoint Online (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), identificata come CVE-2025-5924...

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...