Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Numeri di telefono di WhatsApp e dati di contatto ancora in vendita nelle underground

Redazione RHC : 4 Settembre 2022 08:56

Un post all’interno di un celebre mercato underground sul circuito Telegram, ha riportato il primo di settembre che sono stati messi in vendita i numeri di telefono e informazioni correlate di utenti WhatsApp di 50 paesi.

La cosa interessante che di questi dati, da quanto sostengono i criminali informatici, oltre al numero di telefono è possibile acquistare anche il Nome e Cognome, l’email, la data di nascita e il codice di avviamento postale.

Non è la prima volta che si trovano in vendita dati di whatsapp nelle underground.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Recentemente, sempre RHC ha rilevato la vendita di 20 milioni di utenti italiani WhatsApp al prezzo di 1500 dollari per ogni milione di occorrenze e anche in questo caso oltre al numero di telefono, erano presenti ulteriori informazioni di contatto.4

    Post riportato su Telegram
    Immagine presa dal video che mostra i contatti messi in vendita con prefisso australiano

    Ora la domanda da porci è se questi dati sono stati esfiltrati realmente dalle infrastrutture di whatsapp, oppure si tratta di correlazioni tra altri data breach e numeri di telefono presenti in rete.

    Ricordiamo che WhatsApp, essendo una APP diffusissima, viene utilizzata mensilmente da 2 miliardi di persone e che gli utenti attivi giornalieri sono aumentati del 4% da gennaio 2021 e si prevede che il numero di persone che utilizzeranno l’app di messaggistica aumenterà fino a superare i 3,5 miliardi di utenti nel 2025.

    Pertanto, con tali numeri, WhatsApp rimane un target fisso della criminalità informatica in quanto tramite questo sistema è possibile accedere ad informazioni di quasi qualsiasi utente nel globo e sicuramente del mondo occidentale.

    Crescita dell’APP WhatsApp year to year (Fonte Statista)

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    I Criminal Hacker sfruttano Cisco Safe Links per attacchi di phishing
    Di Redazione RHC - 19/08/2025

    Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...

    Dark web e hotel italiani: ecco cosa ci ha rivelato MyDocs sui documenti rubati
    Di Luca Stivali - 19/08/2025

    A cura di Luca Stivali e Roland Kapidani. Nel giro di dieci giorni un nickname mai visto prima, mydocs, ha inondato un dark forum con una serie di thread tutti uguali: stesso template, stessa call-to-...

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...