Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nuovi ricatti: se non paghi, daremo tutti i tuoi dati in pasto alle intelligenze artificiali!

Redazione RHC : 3 Settembre 2025 21:11

Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in contatto illustratori indipendenti con i clienti, è apparso un messaggio: gli aggressori hanno segnalato il furto e la crittografia di tutti i dati della risorsa.

Gli hacker hanno promesso di pubblicare il codice sorgente del sito e le informazioni personali degli utenti nelle darknet se il proprietario non avesse pagato 50.000 dollari in criptovaluta. Ma la principale leva di pressione era la prospettiva di trasferire le opere e le informazioni rubate ad aziende che addestrano le reti neurali per includerle in set per modelli di addestramento.

Il sito ha pubblicato una nota con un timer per il conto alla rovescia, in cui si informava che se la vittima si fosse rifiutata di pagare, i file sarebbero stati resi pubblici. Gli autori hanno avvertito di possibili sanzioni per violazione del GDPR e di altre leggi. Il pagamento era richiesto in Bitcoin o Monero. Screenshot della notifica sono stati diffusi sui social network e persino Google è riuscito a indicizzare la pagina con il messaggio, dopodiché Artists&Clients ha smesso di funzionare: quando si tenta di accedere, gli utenti visualizzano un errore di Cloudflare.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La maggior parte del testo sembra un messaggio standard negli attacchi ransomware. La novità è l’accenno all’intenzione di consegnare i disegni e i dati rubati agli sviluppatori di intelligenza artificiale. Gli esperti hanno osservato che questa è la prima volta che vedono l’argomento relativo all’accesso ai set di addestramento utilizzato come metodo di pressione. Finora, tale possibilità era stata discussa solo teoricamente: ad esempio, che i criminali potessero analizzare i dati per calcolare l’importo del riscatto.

Non è ancora chiaro come gli aggressori trasferiranno esattamente i materiali artistici agli sviluppatori dell’algoritmo. Possono pubblicare le immagini su un sito normale e attendere che vengano rilevate dai crawler dei modelli linguistici. Un’altra opzione è caricare le immagini tramite i servizi stessi, se le loro regole consentono l’utilizzo dei contenuti degli utenti per l’addestramento. In ogni caso, la minaccia stessa spinge la comunità di artisti e clienti a fare pressione sull’amministrazione delle risorse chiedendo il pagamento di un riscatto per mantenere il controllo sulle proprie opere.

Al momento, il sito web di Artists&Clients rimane irraggiungibile. Nel frattempo, gli utenti continuano a discutere della minaccia e a condividere online screenshot acquisiti, il che non fa che aumentare la visibilità dell’attacco.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

ShadowV2: la nuova botnet MaaS per attacchi DDoS sfrutta i container
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Nel contesto di un’attività sempre più criminale, Darktrace ha scoperto una nuova campagna che utilizza la botnet ShadowV2. I ricercatori hanno rilevato attività dannose il 24 giugno 2025, quando...

Attacco Informatico al Comune di Forlì: verifiche in corso, nessun furto di dati
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Il sistema informatico del Comune di Forlì è stato oggetto di un attacco hacker che ha compromesso il funzionamento di diversi servizi digitali. L’amministrazione comunale, riporta Il Resto Del Ca...

Come disabilitare un EDR tramite registro? Con il DedicatedDumpFile
Di Alex Necula - 24/09/2025

Ho lavorato per diversi anni come System Engineer e uno dei compiti che ho svolto è stata la gestione di Citrix PVS. Uno dei problemi con PVS era l’analisi dei file di dump. L’unico modo per gene...

Hacking RAN: i servizi segreti USA scoprono una rete cellulare clandestina a New York
Di Redazione RHC - 23/09/2025

I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...

Il Re dei DDoS è qui! 40 secondi a 22,2 terabit mitigati da Cloudflare
Di Redazione RHC - 23/09/2025

Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...