Redazione RHC : 5 Giugno 2024 08:34
I ricercatori di Fortinet hanno rilevato una nuova sofisticata operazione dannosa rivolta ai dispositivi in Ucraina. L’obiettivo principale degli aggressori è implementare Cobalt Strike e prendere il controllo degli host compromessi.
Secondo la ricercatrice di sicurezza Cara Yi-Ping Lin l’attacco inizia con un file Microsoft Excel dannoso contenente uno script VBA incorporato. Questo script avvia un’infezione in più fasi, a seguito della quale viene stabilita una connessione con il server C2 degli aggressori .
Cobalt Strike, creato da Fortra, è stato originariamente progettato per simulare attacchi a scopo di test di sicurezza. Tuttavia, le sue versioni compromesse vengono utilizzate attivamente dagli aggressori per scopi criminali.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La fase iniziale dell’attacco nell’operazione dannosa riguarda un documento Excel visualizzato in ucraino. Da luglio 2022, Microsoft blocca le macro in Office per impostazione predefinita, aggiungendo complessità agli aggressori. Tuttavia, nel corso del tempo, gli hacker criminali sono diventati abili nell’utilizzare l’ingegneria sociale in modo tale che il contenuto del documento stesso incoraggi la vittima ad abilitare il supporto macro.
Dopo aver abilitato le macro, viene avviato un loader DLL in background tramite l’utilità regsvr32. Questo loader monitora i processi attivi per Avast Antivirus e Process Hacker. Quando li trova, esce.
In assenza di tali processi, il downloader si connette a un server remoto per scaricare la fase successiva del malware, ma solo se il dispositivo si trova in Ucraina.
Il file risultante è una DLL che esegue un’altra DLL che funge da iniettore. Questo iniettore è importante per estrarre ed eseguire il malware finale. La fase finale dell’attacco prevede l’impiego di un Cobalt Strike Beacon, che stabilisce una connessione con il server C2 degli hacker.
“I controlli basati sulla geolocalizzazione durante i download dei payload consentono agli aggressori di nascondere attività sospette evitando l’attenzione degli analisti”, ha spiegato Lin. “L’uso di stringhe codificate aiuta a nascondere importanti stringhe importate, semplificando la distribuzione di DLL e la decrittografia dei payload successivi.”
Inoltre, l’uso della funzione di autodistruzione facilita il bypass delle misure di sicurezza e l’injector DLL applica ritardi e termina i processi principali per evitare l’analisi sandboxing e i meccanismi anti-debug.
Questa operazione dannosa dimostra un alto grado di sofisticazione e di presa di mira di obiettivi ucraini. Gli aggressori utilizzano tattiche di ingegneria sociale, filtraggio della geolocalizzazione, aggirando antivirus e sandbox per distribuire con successo il malware Cobalt Strike.
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...