
Redazione RHC : 5 Giugno 2024 08:34
I ricercatori di Fortinet hanno rilevato una nuova sofisticata operazione dannosa rivolta ai dispositivi in Ucraina. L’obiettivo principale degli aggressori è implementare Cobalt Strike e prendere il controllo degli host compromessi.
Secondo la ricercatrice di sicurezza Cara Yi-Ping Lin l’attacco inizia con un file Microsoft Excel dannoso contenente uno script VBA incorporato. Questo script avvia un’infezione in più fasi, a seguito della quale viene stabilita una connessione con il server C2 degli aggressori .
Cobalt Strike, creato da Fortra, è stato originariamente progettato per simulare attacchi a scopo di test di sicurezza. Tuttavia, le sue versioni compromesse vengono utilizzate attivamente dagli aggressori per scopi criminali.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La fase iniziale dell’attacco nell’operazione dannosa riguarda un documento Excel visualizzato in ucraino. Da luglio 2022, Microsoft blocca le macro in Office per impostazione predefinita, aggiungendo complessità agli aggressori. Tuttavia, nel corso del tempo, gli hacker criminali sono diventati abili nell’utilizzare l’ingegneria sociale in modo tale che il contenuto del documento stesso incoraggi la vittima ad abilitare il supporto macro.
Dopo aver abilitato le macro, viene avviato un loader DLL in background tramite l’utilità regsvr32. Questo loader monitora i processi attivi per Avast Antivirus e Process Hacker. Quando li trova, esce.
In assenza di tali processi, il downloader si connette a un server remoto per scaricare la fase successiva del malware, ma solo se il dispositivo si trova in Ucraina.
Il file risultante è una DLL che esegue un’altra DLL che funge da iniettore. Questo iniettore è importante per estrarre ed eseguire il malware finale. La fase finale dell’attacco prevede l’impiego di un Cobalt Strike Beacon, che stabilisce una connessione con il server C2 degli hacker.
“I controlli basati sulla geolocalizzazione durante i download dei payload consentono agli aggressori di nascondere attività sospette evitando l’attenzione degli analisti”, ha spiegato Lin. “L’uso di stringhe codificate aiuta a nascondere importanti stringhe importate, semplificando la distribuzione di DLL e la decrittografia dei payload successivi.”
Inoltre, l’uso della funzione di autodistruzione facilita il bypass delle misure di sicurezza e l’injector DLL applica ritardi e termina i processi principali per evitare l’analisi sandboxing e i meccanismi anti-debug.
Questa operazione dannosa dimostra un alto grado di sofisticazione e di presa di mira di obiettivi ucraini. Gli aggressori utilizzano tattiche di ingegneria sociale, filtraggio della geolocalizzazione, aggirando antivirus e sandbox per distribuire con successo il malware Cobalt Strike.
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...