Pietro Melillo : 3 Luglio 2024 13:34
Un nuovo attore nel panorama del cybercrimine è emerso: il gruppo ransomware “Pryx”.
Pryx ha rivendicato il suo primo attacco significativo, annunciando di aver compromesso i sistemi di Rowan College at Burlington County (RCBC.edu) e di aver sottratto 30.000 domande di iscrizione universitaria.
Pryx ha affermato di aver violato i sistemi informatici di Rowan College e di essere in possesso di dati sensibili dell’istituto. Questo annuncio è stato fatto sul loro dataleak site, che è accessibile sia tramite internet tradizionale che il dark web.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo quanto riportato nel comunicato di Pryx, i dati rubati includono:
Al momento, Rowan College non ha rilasciato alcun comunicato ufficiale riguardo l’incidente sul proprio sito web. Questo silenzio rende difficile confermare con precisione la veridicità delle affermazioni di Pryx. Senza un riscontro ufficiale da parte dell’organizzazione, le informazioni disponibili devono essere considerate con cautela.
La quantità e la natura dei dati esposti sono estremamente preoccupanti. Le informazioni personali degli studenti, inclusi numeri di sicurezza sociale e dettagli di contatto, possono essere utilizzate per una varietà di attività fraudolente e illegali, come il furto di identità.
Il dataleak site di Pryx è una piattaforma dove il gruppo pubblica informazioni sulle vittime che non hanno pagato il riscatto richiesto. Questo sito è accessibile pubblicamente su internet e, come è consuetudine tra i gruppi ransomware, anche tramite il dark web.
Il dataleak site di Pryx è caratterizzato da un’interfaccia inquietante, dominata dall’immagine di una ragnatela e lo slogan “Get pryxed”. La piattaforma fornisce varie sezioni tra cui:
L’home page del sito invita i visitatori a “Get pryxed”, sottolineando il loro approccio intimidatorio e provocatorio.
La nascita di Pryx e il loro primo attacco rappresentano un ulteriore sviluppo nella crescente minaccia rappresentata dai gruppi ransomware. L’assenza di una dichiarazione ufficiale da parte di Rowan College sottolinea la necessità di monitorare attentamente questa situazione. Questo articolo serve come una fonte di intelligence iniziale e gli sviluppi futuri saranno seguiti con attenzione per fornire aggiornamenti accurati e tempestivi.
Data la natura ancora incerta delle informazioni disponibili, è importante trattare questo articolo come un resoconto preliminare. La verifica completa della veridicità della violazione potrà avvenire solo attraverso conferme ufficiali da parte di Rowan College o ulteriori evidenze fornite da fonti affidabili.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...