Redazione RHC : 9 Febbraio 2024 20:01
Spesso la incontriamo all’interno dei film di fantascienza e rimaniamo sorpresi. L’olografia è in effetti una tecnologia affascinante che ci consente di catturare e riprodurre immagini tridimensionali in modo straordinario. Questa forma avanzata di imaging ha affascinato le menti di scienziati, artisti e appassionati di tecnologia sin dalla sua invenzione.
In questo articolo, esploreremo cos’è l’olografia, come funziona e le sue applicazioni in vari campi.
L’olografia è una tecnica di imaging che consente di creare e riprodurre immagini tridimensionali chiamate “ologrammi“. A differenza delle immagini bidimensionali tradizionali, gli ologrammi catturano la profondità e l’aspetto tridimensionale degli oggetti, dando loro un’apparenza molto più realistica.
![]() Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Gli ologrammi sembrano sospesi nello spazio e possono essere esaminati da diversi angoli, proprio come degli oggetti reali.
L’olografia è basata sulla registrazione dell’interferenza tra due fasci di luce: uno proveniente dall’oggetto da olografare e l’altro da un riferimento. Ecco una panoramica di come funziona il processo olografico:
L’olografia ha una vasta gamma di applicazioni in vari settori, tra cui:
Con le sue applicazioni in crescita in una vasta gamma di settori, gli ologrammi sono destinati a diventare sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, portando con sé un’enorme promessa per il futuro della visualizzazione tridimensionale.
Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...
La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...
Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...