Redazione RHC : 9 Febbraio 2024 20:01
Spesso la incontriamo all’interno dei film di fantascienza e rimaniamo sorpresi. L’olografia è in effetti una tecnologia affascinante che ci consente di catturare e riprodurre immagini tridimensionali in modo straordinario. Questa forma avanzata di imaging ha affascinato le menti di scienziati, artisti e appassionati di tecnologia sin dalla sua invenzione.
In questo articolo, esploreremo cos’è l’olografia, come funziona e le sue applicazioni in vari campi.
L’olografia è una tecnica di imaging che consente di creare e riprodurre immagini tridimensionali chiamate “ologrammi“. A differenza delle immagini bidimensionali tradizionali, gli ologrammi catturano la profondità e l’aspetto tridimensionale degli oggetti, dando loro un’apparenza molto più realistica.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli ologrammi sembrano sospesi nello spazio e possono essere esaminati da diversi angoli, proprio come degli oggetti reali.
L’olografia è basata sulla registrazione dell’interferenza tra due fasci di luce: uno proveniente dall’oggetto da olografare e l’altro da un riferimento. Ecco una panoramica di come funziona il processo olografico:
L’olografia ha una vasta gamma di applicazioni in vari settori, tra cui:
Con le sue applicazioni in crescita in una vasta gamma di settori, gli ologrammi sono destinati a diventare sempre più presenti nella nostra vita quotidiana, portando con sé un’enorme promessa per il futuro della visualizzazione tridimensionale.
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Nelle ultime settimane, diversi sviluppatori open source sono stati colpiti da attacchi di phishing, che hanno infettato con malware i pacchetti, alcuni dei quali vengono scaricati 30 milioni di volte...
Un attacco informatico ai danni di ACEA SpA, colosso italiano attivo nella produzione e distribuzione di elettricità, gas e servizi idrici, è stato rivendicato dai criminali informatici di W...
Negli ultimi anni, la cybersecurity ha visto emergere minacce sempre più sofisticate, capaci di compromettere dispositivi e dati personali senza che l’utente compia alcuna azione. Tra ques...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006