Redazione RHC : 29 Maggio 2025 07:14
Gli sviluppatori di Tor hanno annunciato un nuovo strumento da riga di comando, Oniux, progettato per instradare in modo sicuro qualsiasi applicazione Linux attraverso la rete Tor per rendere anonime le connessioni di rete. A differenza dei metodi classici, Oniux utilizza gli spazi dei nomi Linux per creare un ambiente di rete completamente isolato per ogni applicazione, impedendo la fuga di dati anche se l’applicazione è dannosa o non configurata correttamente.
Gli spazi dei nomi di Linux sono una funzionalità del kernel che consente l’esecuzione dei processi in ambienti isolati, ognuno con la propria visualizzazione di risorse di sistema specifiche, come reti e processi. Oniux utilizza gli spazi dei nomi per isolare le applicazioni a livello del kernel, forzando tutto il loro traffico attraverso Tor.
“Siamo lieti di presentare Oniux: una piccola utility da riga di comando che fornisce isolamento di rete tramite Tor per applicazioni di terze parti che utilizzano namespace Linux”, hanno affermato gli sviluppatori in una nota. Oniux colloca qualsiasi programma Linux nel proprio namespace di rete per instradarlo tramite Tor ed eliminare la possibilità di perdite di dati.
Questo effetto si ottiene posizionando ogni applicazione nel proprio namespace di rete, senza accesso alle interfacce host, ma utilizzando invece un’interfaccia virtuale (onion0) che esegue il routing attraverso Tor utilizzando onionmasq. Inoltre, lo strumento utilizza namespace di montaggio per iniettare il proprio /etc/resolv.conf per un utilizzo sicuro del DNS Tor, nonché namespace utente/PID per impostare in modo sicuro un ambiente con privilegi minimi. Ciò consente a Tor di essere protetto da perdite e di essere isolato nel kernel per qualsiasi applicazione Linux.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli sviluppatori spiegano che, a differenza di Oniux, Torsocks funziona utilizzando LD_PRELOAD e intercettando le chiamate alle funzioni di rete nelle applicazioni Linux collegate dinamicamente e reindirizzandole tramite un proxy Tor SOCKS. Il problema con questo approccio è che le chiamate di sistema non elaborate non vengono intercettate da Torsocks e il malware potrebbe non utilizzare le funzioni libc, il che può causare perdite.
Nonostante gli evidenti vantaggi di Oniux, va sottolineato che si tratta di un progetto sperimentale che non è ancora stato sottoposto a test approfonditi in condizioni e scenari diversi. Per questo motivo, lo strumento potrebbe non funzionare correttamente e non è consigliato per l’uso in operazioni mission-critical.
Il progetto Tor ha già pubblicato il codice sorgente di Oniux e consiglia a chiunque voglia provarlo di assicurarsi prima che Rust sia installato nella propria distribuzione.
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...
Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...
L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...