Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale

OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale

Redazione RHC : 1 Novembre 2025 15:17

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51%) ha sorpreso gli analisti: un addebito di 4,1 miliardi di dollari relativo al suo investimento in OpenAI.

Questa cifra rappresenta un aumento del 490% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’analista di Bernstein, Firoz Valliji, ha affermato che, in base al precedente rapporto trimestrale di Microsoft, secondo cui l’azienda detiene una partecipazione del 32,5% in OpenAI, ciò significa che OpenAI ha subito una perdita trimestrale superiore a 12 miliardi di dollari.

Questo perché Microsoft utilizza un metodo contabile chiamato “metodo del patrimonio netto” per gestire la sua partecipazione in OpenAI. Con questo metodo, Microsoft dichiara solo la sua quota di perdite o guadagni dell’azienda di intelligenza artificiale. OpenAI è stata recentemente ristrutturata in un’entità a scopo di lucro e Microsoft ne deterrà una partecipazione del 27,5% in futuro.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Una perdita di 12 miliardi di dollari in tre mesi rappresenterebbe una delle perdite trimestrali più ingenti nella storia di un’azienda tecnologica. Non è lontana dai 13 miliardi di dollari di fatturato che OpenAI aveva dichiarato agli investitori di aspettarsi di raggiungere nel corso dell’anno.

I dettagli specifici dietro le perdite non sono chiari perché OpenAI non pubblica i suoi risultati finanziari. L’azienda deve affrontare enormi costi di elaborazione dati, poiché investe massicciamente nella formazione di nuovi modelli di intelligenza artificiale, e il settore è impegnato in una costosa guerra dei talenti.

Il CEO Altman ha informato gli investitori che la società prevede diversi anni di ingenti perdite, poiché investe in tecnologie che, a suo avviso, trasformeranno l’economia.

In un discorso tenuto alla Stanford University lo scorso anno, ha affermato: “Che bruciamo 500 milioni, 5 miliardi o 50 miliardi di dollari all’anno, non mi interessa. Non mi interessa davvero. Sarà costoso. Ma ne varrà assolutamente la pena”.

Intanto, nel mondo finanziario e tecnologico, cominciano a emergere i primi segnali di preoccupazione: diversi analisti parlano apertamente di una possibile “bolla dell’intelligenza artificiale”. Le valutazioni miliardarie, i flussi di capitale senza precedenti e l’enorme entusiasmo mediatico ricordano a molti l’epoca delle dot-com, quando la crescita esponenziale e le promesse di rivoluzioni tecnologiche si scontrarono con una realtà economica insostenibile.

Se da un lato l’IA rappresenta senza dubbio una delle più grandi rivoluzioni industriali della nostra epoca, dall’altro il ritmo vertiginoso degli investimenti, le spese operative colossali e l’incertezza sui modelli di monetizzazione fanno temere che il settore possa presto trovarsi di fronte a un inevitabile ridimensionamento. Le prossime trimestrali dei colossi dell’IA potrebbero essere decisive per capire se stiamo assistendo alla nascita di un nuovo paradigma economico o all’esplosione di una nuova bolla tecnologica.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...