
Redazione RHC : 28 Ottobre 2022 20:38
È ora disponibile un codice exploit proof-of-concept per una vulnerabilità RCE (Remote Code Execution) in pre-auth che consente agli aggressori di eseguire codice arbitrario da remoto con privilegi di root su dispositivi Cloud Foundation e NSX Manager privi di patch.
Il difetto (CVE-2021-39144) è nella libreria open-source XStream utilizzata dai due prodotti VMware ed è stato assegnato un punteggio di base CVSSv3 quasi massimo di 9,8 su 10 da VMware.
Gli attori delle minacce non autenticati, possono sfruttare da remoto questo bug per effettuare attacchi a bassa complessità che non richiedono l’interazione dell’utente.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
VMware ha già rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza per risolvere il difetto CVE-2021-39144 segnalato da Sina Kheirkhah di MDSec e Steven Seeley di Source Incite martedì.
Inoltre, a causa della gravità del problema, l’azienda ha anche fornito patch per alcuni prodotti fuori supporto.
Lo stesso giorno, Kheirkhah ha anche pubblicato il codice exploit proof-of-concept (PoC) e un’analisi tecnica della vulnerabilità sul blog di Seeley.
“Un utente malintenzionato può inviare un payload appositamente predisposto con un proxy dinamico e attivare l’esecuzione di codice remoto nel contesto di root”
ha spiegato il ricercatore di sicurezza.

VMware ha anche condiviso una soluzione temporanea per gli amministratori che non possono distribuire immediatamente gli aggiornamenti di sicurezza per applicare patch sui propri dispositivi.
In base ai passaggi descritti in un documento di supporto separato, gli amministratori devono accedere a ciascuna macchina virtuale di gestione SDDC nel proprio ambiente Cloud Foundation tramite SSH e sudo all’account root.
Successivamente, devono aggiornare la libreria XStream alla versione 1.4.19 applicando una hot patch NSX per vSphere (NSX-V) per rimuovere il vettore di attacco.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...