Redazione RHC : 22 Gennaio 2025 16:08
Oracle invita i clienti ad applicare il suo Critical Patch Update (CPU) di gennaio 2025 per risolvere 318 nuove vulnerabilità di sicurezza che interessano i suoi prodotti e servizi.
La falla più grave è un bug nell’Oracle Agile Product Lifecycle Management (PLM) Framework (CVE-2025-21556, punteggio CVSS: 9,9) che potrebbe consentire a un aggressore di assumere il controllo di istanze vulnerabili.
Si tratta di “Una vulnerabilità facilmente sfruttabile consente ad aggressori con privilegi bassi con accesso alla rete tramite HTTP di compromettere Oracle Agile PLM Framework”, secondo una descrizione della falla di sicurezza nel NIST National Vulnerability Database (NVD).
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Vale la pena notare che Oracle ha avvisato di tentativi di sfruttamento attivi contro un altro difetto nello stesso prodotto (CVE-2024-21287, punteggio CVSS: 7,5) a novembre 2024. Entrambe le vulnerabilità interessano Oracle Agile PLM Framework versione 9.3.6.
“Si consiglia vivamente ai clienti di applicare l’aggiornamento della patch critica di gennaio 2025 per Oracle Agile PLM Framework poiché include patch per [CVE-2024-21287] e patch aggiuntive”, ha affermato Eric Maurice, vicepresidente di Security Assurance presso Oracle .
Di seguito sono riportati alcuni degli altri difetti di gravità critica, tutti valutati 9,8 nel punteggio CVSS, risolti da Oracle:
Il CVE-2025-21535 è simile anche a CVE-2020-2883 (punteggio CVSS: 9,8), un’altra vulnerabilità di sicurezza critica in Oracle WebLogic Server che potrebbe essere sfruttata da un aggressore non autenticato con accesso alla rete tramite IIOP o T3.
All’inizio di questo mese, il Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto il CVE-2020-2883 al suo catalogo delle vulnerabilità note sfruttate (KEV), citando prove di sfruttamento attivo.
Il fornitore di servizi software ha inoltre rilasciato aggiornamenti per Oracle Linux con 285 nuove patch di sicurezza. Si consiglia agli utenti di applicare le correzioni necessarie per mantenere i propri sistemi aggiornati ed evitare potenziali rischi per la sicurezza.
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...