
Redazione RHC : 25 Novembre 2024 12:27
PA Digitale S.p.A. annuncia oggi di aver siglato un accordo con TIM Enterprise che diventa così il nuovo provider per la fornitura di servizi cloud. La partnership consentirà a PA Digitale di garantire i più alti livelli di sicurezza e resilienza per offrire servizi ai cittadini e con le migliori pratiche istituzionali.
Grazie a questa intesa PA Digitale adotterà l’innovativa soluzione TIM Cloud Flex, la piattaforma di servizi Cloud di TIM Enterprise dedicata alle imprese e sviluppata per offrire alti standard di sicurezza e di affidabilità, tra cui la qualifica ACN QI2, che consente di allineare lo sviluppo delle applicazioni alle nuove funzionalità introdotte, semplificando il rapporto tra cittadino e Istituzioni favorendo così sempre più l’interoperabilità di sistema, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente e agevolare l’adozione di nuovi servizi.
PA Digitale ha scelto la soluzione di TIM Enterprise che assicura un’architettura interamente presente sul territorio nazionale grazie alla rete dei Data Center del Gruppo TIM, costruiti secondo i più alti standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità. La soluzione TIM Cloud Flex per PA Digitale metterà a disposizione un ambiente infrastrutturale interamente gestito, distribuito su due Data Center nazionali ad alta affidabilità, personalizzato in funzione delle specifiche esigenze di PA Digitale.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Siamo convinti che l’accordo con TIM Enterprise ci permetta di realizzare l’architettura tecnologicamente più avanzata, ma soprattutto rispondente ai princìpi di disponibilità, integrità e riservatezza dei dati, in linea con la nostra storia e la strategia attuata a favore della Pubblica Amministrazione e della normativa europea e nazionale sulla cybersecurity e sulla protezione dei dati personali,” ha dichiarato l’Amministratore Delegato di PA Digitale, Renato Trapattoni. “Grazie anche alle competenze del personale delle due aziende che hanno consentito la realizzazione di un’operazione così articolata, la stabilità dell’infrastruttura cloud viene così fortemente accresciuta. Questa partnership consentirà infatti a PA Digitale di avviare un nuovo modello di interazione con le Pubbliche Amministrazioni, con processi sempre più efficaci e livelli di sicurezza operativa attivi, garantiti da un monitoraggio 24 ore su 24 e sette giorni su sette, e di fornire evidenze concrete alle Amministrazioni sulle modalità con cui i dati sono trattati assicurando livelli di sicurezza, continuità e resilienza basati su evidenze misurabili di capacità, continuità e sicurezza dei servizi erogati” ha concluso Trapattoni.
PA Digitale rafforza e amplia con nuovi investimenti economici i livelli di sicurezza di base e di compliance già in linea con la regolamentazione nazionale dotandosi di un nuovo coordinamento di cybersecurity di Gruppo.
Fondata nel 2009, PA Digitale S.p.A. ha fatto della digitalizzazione di dati, documenti, attività e processi la sua mission ideando e sviluppando soluzioni applicative e servizi per la Pubblica Amministrazione e per il settore privato, che rispondono all’esigenza di cambiamento e al processo di trasformazione verso il digitale. Nel 2016 PA Digitale S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo Buffetti-Dylog, uno dei principali player nazionali nel settore dell’Information Technology. L’azienda impiega circa 200 professionisti sull’intero territorio nazionale, offrendo i propri servizi a oltre 1.100 Enti Pubblici tra Istituzioni Locali e Centrali, Aziende Pubbliche, Utility, Parchi Nazionali, Aziende Private, Ordini Professionali.
Redazione
Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...