Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

PA Digitale sigla accordo con TIM Enterprise per la fornitura  dei servizi cloud  

Redazione RHC : 25 Novembre 2024 12:27

PA Digitale S.p.A. annuncia oggi di aver siglato un accordo con TIM Enterprise che diventa così il nuovo provider per la fornitura di servizi cloud. La  partnership consentirà a PA Digitale di garantire i più alti livelli di sicurezza e resilienza per  offrire servizi ai cittadini e con le migliori pratiche istituzionali.  

Grazie a questa intesa PA Digitale adotterà l’innovativa soluzione TIM Cloud Flex, la  piattaforma di servizi Cloud di TIM Enterprise dedicata alle imprese e sviluppata per offrire alti standard di sicurezza e di affidabilità, tra cui la qualifica ACN QI2, che consente di  allineare lo sviluppo delle applicazioni alle nuove funzionalità introdotte, semplificando il  rapporto tra cittadino e Istituzioni favorendo così sempre più l’interoperabilità di sistema, con  l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente e agevolare l’adozione di nuovi servizi.  

PA Digitale ha scelto la soluzione di TIM Enterprise che assicura un’architettura interamente presente sul territorio nazionale grazie alla rete dei Data Center del Gruppo TIM, costruiti  secondo i più alti standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità. La soluzione TIM Cloud  Flex per PA Digitale metterà a disposizione un ambiente infrastrutturale interamente gestito,  distribuito su due Data Center nazionali ad alta affidabilità, personalizzato in funzione delle  specifiche esigenze di PA Digitale. 

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

“Siamo convinti che l’accordo con TIM Enterprise ci permetta di realizzare l’architettura  tecnologicamente più avanzata, ma soprattutto rispondente ai princìpi di disponibilità,  integrità e riservatezza dei dati, in linea con la nostra storia e la strategia attuata a favore  della Pubblica Amministrazione e della normativa europea e nazionale sulla cybersecurity  e sulla protezione dei dati personali,” ha dichiarato l’Amministratore Delegato di PA  Digitale, Renato Trapattoni. “Grazie anche alle competenze del personale delle due  aziende che hanno consentito la realizzazione di un’operazione così articolata, la stabilità  dell’infrastruttura cloud viene così fortemente accresciuta. Questa partnership consentirà  infatti a PA Digitale di avviare un nuovo modello di interazione con le Pubbliche  Amministrazioni, con processi sempre più efficaci e livelli di sicurezza operativa attivi,  garantiti da un monitoraggio 24 ore su 24 e sette giorni su sette, e di fornire evidenze  concrete alle Amministrazioni sulle modalità con cui i dati sono trattati assicurando livelli di  sicurezza, continuità e resilienza basati su evidenze misurabili di capacità, continuità e  sicurezza dei servizi erogati” ha concluso Trapattoni. 

PA Digitale rafforza e amplia con nuovi investimenti economici i livelli di sicurezza di base e  di compliance già in linea con la regolamentazione nazionale dotandosi di un nuovo  coordinamento di cybersecurity di Gruppo. 

Fondata nel 2009, PA Digitale S.p.A. ha fatto della digitalizzazione di dati, documenti, attività e  processi la sua mission ideando e sviluppando soluzioni applicative e servizi per la Pubblica  Amministrazione e per il settore privato, che rispondono all’esigenza di cambiamento e al processo  di trasformazione verso il digitale. Nel 2016 PA Digitale S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo  Buffetti-Dylog, uno dei principali player nazionali nel settore dell’Information Technology. L’azienda  impiega circa 200 professionisti sull’intero territorio nazionale, offrendo i propri servizi a oltre 1.100  Enti Pubblici tra Istituzioni Locali e Centrali, Aziende Pubbliche, Utility, Parchi Nazionali, Aziende  Private, Ordini Professionali.  

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...