Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

PA Digitale sigla accordo con TIM Enterprise per la fornitura  dei servizi cloud  

Redazione RHC : 25 Novembre 2024 12:27

PA Digitale S.p.A. annuncia oggi di aver siglato un accordo con TIM Enterprise che diventa così il nuovo provider per la fornitura di servizi cloud. La  partnership consentirà a PA Digitale di garantire i più alti livelli di sicurezza e resilienza per  offrire servizi ai cittadini e con le migliori pratiche istituzionali.  

Grazie a questa intesa PA Digitale adotterà l’innovativa soluzione TIM Cloud Flex, la  piattaforma di servizi Cloud di TIM Enterprise dedicata alle imprese e sviluppata per offrire alti standard di sicurezza e di affidabilità, tra cui la qualifica ACN QI2, che consente di  allineare lo sviluppo delle applicazioni alle nuove funzionalità introdotte, semplificando il  rapporto tra cittadino e Istituzioni favorendo così sempre più l’interoperabilità di sistema, con  l’obiettivo di migliorare l’esperienza dell’utente e agevolare l’adozione di nuovi servizi.  

PA Digitale ha scelto la soluzione di TIM Enterprise che assicura un’architettura interamente presente sul territorio nazionale grazie alla rete dei Data Center del Gruppo TIM, costruiti  secondo i più alti standard di sicurezza, efficienza e sostenibilità. La soluzione TIM Cloud  Flex per PA Digitale metterà a disposizione un ambiente infrastrutturale interamente gestito,  distribuito su due Data Center nazionali ad alta affidabilità, personalizzato in funzione delle  specifiche esigenze di PA Digitale. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


“Siamo convinti che l’accordo con TIM Enterprise ci permetta di realizzare l’architettura  tecnologicamente più avanzata, ma soprattutto rispondente ai princìpi di disponibilità,  integrità e riservatezza dei dati, in linea con la nostra storia e la strategia attuata a favore  della Pubblica Amministrazione e della normativa europea e nazionale sulla cybersecurity  e sulla protezione dei dati personali,” ha dichiarato l’Amministratore Delegato di PA  Digitale, Renato Trapattoni. “Grazie anche alle competenze del personale delle due  aziende che hanno consentito la realizzazione di un’operazione così articolata, la stabilità  dell’infrastruttura cloud viene così fortemente accresciuta. Questa partnership consentirà  infatti a PA Digitale di avviare un nuovo modello di interazione con le Pubbliche  Amministrazioni, con processi sempre più efficaci e livelli di sicurezza operativa attivi,  garantiti da un monitoraggio 24 ore su 24 e sette giorni su sette, e di fornire evidenze  concrete alle Amministrazioni sulle modalità con cui i dati sono trattati assicurando livelli di  sicurezza, continuità e resilienza basati su evidenze misurabili di capacità, continuità e  sicurezza dei servizi erogati” ha concluso Trapattoni. 

PA Digitale rafforza e amplia con nuovi investimenti economici i livelli di sicurezza di base e  di compliance già in linea con la regolamentazione nazionale dotandosi di un nuovo  coordinamento di cybersecurity di Gruppo. 

Fondata nel 2009, PA Digitale S.p.A. ha fatto della digitalizzazione di dati, documenti, attività e  processi la sua mission ideando e sviluppando soluzioni applicative e servizi per la Pubblica  Amministrazione e per il settore privato, che rispondono all’esigenza di cambiamento e al processo  di trasformazione verso il digitale. Nel 2016 PA Digitale S.p.A. è entrata a far parte del Gruppo  Buffetti-Dylog, uno dei principali player nazionali nel settore dell’Information Technology. L’azienda  impiega circa 200 professionisti sull’intero territorio nazionale, offrendo i propri servizi a oltre 1.100  Enti Pubblici tra Istituzioni Locali e Centrali, Aziende Pubbliche, Utility, Parchi Nazionali, Aziende  Private, Ordini Professionali.  

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Multa di 2,95 miliardi di euro per Google per abuso di posizione dominante
Di Redazione RHC - 07/09/2025

La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...