Redazione RHC : 16 Agosto 2021 22:13
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha accusato oggi Pearson, una azienda britannica di editoria e servizi educativi, di cattiva gestione nel processo di divulgazione di una violazione dei dati del 2018 scoperta nel marzo 2019 dalla multinazionale Pearson
Pearson ha accettato di pagare una sanzione civile di 1 milione di dollari per saldare le accuse
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“senza ammettere o negare i risultati” che ha cercato di nascondere e minimizzare la violazione dei dati del 2018 che ha portato al furto di “dati degli studenti e credenziali di accesso dell’amministratore di 13.000 scuole”.
distretti e università” negli Stati Uniti.
Oltre a esfiltrare dati inclusi nomi, date di nascita e indirizzi e-mail degli studenti dopo aver sfruttato un difetto critico che interessava il software basato sul web AIMSweb1.0 utilizzato da Pearson per tenere traccia delle prestazioni accademiche degli studenti, gli hacker cinesi hanno anche rubato milioni di record di dati degli studenti e credenziali facilmente craccabili “codificate” utilizzando un algoritmo obsoleto.
“Come risulta, Pearson ha scelto di non rivelare questa violazione agli investitori fino a quando non è stata contattata dai media, e anche allora Pearson ha sottovalutato la natura e la portata dell’incidente sopravvalutando la protezione dei dati dell’azienda”
ha affermato Kristina Littman, capo del la Cyber Unit della SEC Enforcement Division.
La società ha condiviso con la SEC l’incidente, solo nel luglio 2019. Tuttavia, non ha rivelato di aver subito una violazione dei dati un anno prima.
“Il 31 luglio 2019, circa due settimane dopo che Pearson ha inviato la notifica di violazione ai clienti interessati, in risposta a un’inchiesta da parte di un media nazionale, Pearson ha rilasciato una dichiarazione ai media preparata in precedenza che conteneva anche errori sulla natura della violazione e il numero di record violati e il tipo di dati coinvolti.”
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...