Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pentagono: le app di appuntamenti e giochi mettono a rischio la sicurezza nazionale

Redazione RHC : 17 Febbraio 2023 17:56

I dipendenti pubblici statunitensi ricevono smartphone speciali al momento dell’assunzione che hanno superato i controlli di sicurezza e sono certificati per l’uso in istituzioni con maggiore responsabilità informativa.

Tuttavia, come ha osservato un rapporto, questi smartphone hanno ancora accesso senza ostacoli ad applicazioni mobili non autorizzate. Il che aumenta direttamente il rischio che “il personale scarichi applicazioni compromesse in grado di esporre informazioni del Dipartimento della Difesa o iniettare malware“.

L’ispettore generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha scoperto che le applicazioni non autorizzate scaricate sui dispositivi mobili dei dipendenti utilizzati dal Pentagono possono comportare rischi per la sicurezza nazionale.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il documento speciale afferma che i dipendenti del Pentagono stanno scaricando applicazioni sui loro dispositivi mobili di lavoro che possono rappresentare una minaccia per la riservatezza delle informazioni e dei sistemi informativi del Dipartimento della Difesa. Comprese app di appuntamenti, giochi, messenger di terze parti, ecc.

    Molte delle applicazioni non autorizzate richiedono l’accesso alla fotocamera, al microfono o al GPS“. Le app trovate con autorizzazioni simili includevano l’editing di foto e video, la telemedicina, il meteo, le mappe e le app per il fitness. L’ispettore ha anche aggiunto che alcune delle applicazioni scaricate “avevano noti rischi per la sicurezza informatica” o contenevano contenuti potenzialmente inappropriati.

    Il rapporto afferma inoltre che anche le applicazioni commerciali apparentemente innocue rappresentano una minaccia per i dati del Dipartimento della Difesa e i relativi sistemi informativi.

    Probabilmente, si sta andando (come già fatto per le PDL) verso una securizzazione degli smartphone, con successiva disabilitazione degli store per evitare che i dipendenti possano installare applicazioni e di conseguenza malware sui dispositivi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...