
Redazione RHC : 17 Febbraio 2023 17:56
I dipendenti pubblici statunitensi ricevono smartphone speciali al momento dell’assunzione che hanno superato i controlli di sicurezza e sono certificati per l’uso in istituzioni con maggiore responsabilità informativa.
Tuttavia, come ha osservato un rapporto, questi smartphone hanno ancora accesso senza ostacoli ad applicazioni mobili non autorizzate. Il che aumenta direttamente il rischio che “il personale scarichi applicazioni compromesse in grado di esporre informazioni del Dipartimento della Difesa o iniettare malware“.
L’ispettore generale del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha scoperto che le applicazioni non autorizzate scaricate sui dispositivi mobili dei dipendenti utilizzati dal Pentagono possono comportare rischi per la sicurezza nazionale.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il documento speciale afferma che i dipendenti del Pentagono stanno scaricando applicazioni sui loro dispositivi mobili di lavoro che possono rappresentare una minaccia per la riservatezza delle informazioni e dei sistemi informativi del Dipartimento della Difesa. Comprese app di appuntamenti, giochi, messenger di terze parti, ecc.
“Molte delle applicazioni non autorizzate richiedono l’accesso alla fotocamera, al microfono o al GPS“. Le app trovate con autorizzazioni simili includevano l’editing di foto e video, la telemedicina, il meteo, le mappe e le app per il fitness. L’ispettore ha anche aggiunto che alcune delle applicazioni scaricate “avevano noti rischi per la sicurezza informatica” o contenevano contenuti potenzialmente inappropriati.
Il rapporto afferma inoltre che anche le applicazioni commerciali apparentemente innocue rappresentano una minaccia per i dati del Dipartimento della Difesa e i relativi sistemi informativi.
Probabilmente, si sta andando (come già fatto per le PDL) verso una securizzazione degli smartphone, con successiva disabilitazione degli store per evitare che i dipendenti possano installare applicazioni e di conseguenza malware sui dispositivi.
Redazione
C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...