Redazione RHC : 18 Settembre 2023 07:12
Il software di intelligenza artificiale chiamato Swift, sviluppato dai ricercatori dell’Università di Zurigo (Svizzera) e Intel, ha mostrato risultati impressionanti, sconfiggendo tre campioni del mondo nelle corse di droni. Questo evento è stato definito “una nuova fase” nello sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Nel giugno 2022, Swift ha corso su una pista appositamente costruita vicino a Zurigo, dove ha sconfitto il campione della Drone Racing League 2019 Alex Vanover, il campione della MultiGP Drone Racing 2019 Thomas Bitmatt e il tre volte campione svizzero Marvin Schepper.
Sebbene l’intelligenza artificiale abbia già vinto giochi da tavolo in passato, come quando Deep Blue di IBM ha sconfitto Garry Kasparov nel 1996 e AlphaGo di Google ha battuto il campione di Go Lee Sedol nel 2016, questa è la prima volta che l’intelligenza artificiale ha battuto un essere umano nello sport fisico.
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature, Swift ha vinto più gare contro ciascuno dei campioni umani e ha registrato il tempo più veloce registrato nella gara, battendo il miglior essere umano di mezzo secondo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Swift ha utilizzato dati reali provenienti da una telecamera di bordo, simile a quella utilizzata dai corridori umani. Il sistema è stato addestrato su una simulazione, che gli ha permesso di apprendere senza il rischio di distruggere i droni nelle fasi iniziali, quando il sistema spesso commetteva errori.
Tuttavia, gli scienziati hanno sottolineato i limiti dell’intelligenza artificiale: aveva difficoltà ad adattarsi alle mutevoli condizioni, soprattutto quando differivano dalle condizioni di apprendimento, ad esempio, con un eccesso di luce nella stanza. Nonostante ciò, il potenziale della tecnologia nella vita reale, soprattutto nei settori del monitoraggio ambientale o della risposta alle emergenze, è enorme.
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...