Redazione RHC : 12 Dicembre 2023 07:51
Google afferma di aver identificato e corretto un bug che causava la perdita dei file in Google Drive dopo aprile-maggio 2023. Tuttavia, le vittime riferiscono che la soluzione non funziona per tutti.
Recentemente molti utenti si sono lamentati di questa perdita di dati. In sintesi, i file recenti salvati nel cloud sono improvvisamente scomparsi e il servizio cloud è tornato al suo stato tra aprile e maggio 2023. Tuttavia, non è stata trovata alcuna modifica nei registri delle attività degli account interessati. Ciò significa che gli utenti chiaramente non hanno cancellato i propri dati per errore.
Come hanno ora riferito i rappresentanti di Google, il team di Google Drive è riuscito a collegare il problema della perdita di dati alla sincronizzazione. L’azienda ha sottolineato che il bug ha interessato solo un “numero limitato di utenti” che utilizzano le versioni dell’applicazione desktop Drive 84.0.0.0–84.0.4.0. Allo stesso tempo, alcune persone scrivono di non aver mai utilizzato l’applicazione desktop.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Abbiamo identificato un problema che interessava una piccola parte degli utenti dell’app desktop Drive nella versione 84 che interessava solo le modifiche locali ai file che non erano ancora sincronizzati su Drive”, ha affermato Google. “Questo problema non ha influito sulle modifiche ai file già sincronizzati e visibili nell’app mobile Drive o nell’esperienza web di Drive.”
L’azienda descrive l’accaduto come un problema di sincronizzazione e Google afferma che gli utenti interessati possono utilizzare l’applicazione desktop per ripristinare i file locali che non sono ancora stati sincronizzati con Drive.
Per fare ciò, devi scaricare l’applicazione desktop Drive versione 85.0.13.0 o successiva, andare alle impostazioni tenendo premuto il tasto Maiusc, quindi selezionare l’opzione “Ripristina da backup”, che apparirà in una nuova finestra di dialogo. Successivamente, l’utente dovrebbe vedere una nuova cartella sul desktop con i file non sincronizzati chiamata Google Drive Recovery. Inoltre, Google non ha spiegato come funziona esattamente.
Puoi anche provare a ripristinare i file dal backup di un account Drive per desktop utilizzando lo strumento da riga di comando incluso in Drive nella versione 85.0.13.0 o successiva, seguendo le istruzioni pubblicate qui. L’azienda suggerisce inoltre di provare a ripristinare i file dai backup di Windows o tramite macOS Time Machine.
Per coloro che hanno problemi a recuperare i file persi, Google consiglia di lasciare recensioni con l’hashtag #DFD84 e di assicurarsi che l’opzione dei log diagnostici sia abilitata.
Tuttavia, si consiglia agli utenti di Google Drive di astenersi dall’accedere al proprio archivio cloud fino a quando una soluzione non sarà disponibile per evitare di ostacolare futuri tentativi di ripristino.
I metodi di recupero dati di Google non hanno funzionato per tutti. Pertanto, alcuni utenti hanno seguito tutte le raccomandazioni, ma hanno ricevuto un avviso che alcuni file non potevano essere recuperati.
“Google Drive ha ELIMINATO i miei file e non possono essere recuperati. Questa “correzione” non è una soluzione”, scrive una delle vittime.
“La soluzione inviata via email per il ripristino da un backup dice che non è stato trovato alcun backup”, ha scritto un altro utente . “Ora non ho opzioni per risolvere il problema e quando ho inviato un’e-mail all’assistenza ho ricevuto una risposta automatica su come trovare i file nel cestino.”
Un altro utente aggiunge : “È impossibile contattare una persona reale su Google Drive ed è la cosa più frustrante che abbia mai incontrato! Tutte le soluzioni per la risoluzione dei problemi presuppongono un “errore dell’utente”, ma a giudicare da questo thread, non è affatto così.”
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006