Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Phishing Adattivo. Il CERT-AgID mette in guardia di questa nuova minaccia che colpisce l’Italia

Redazione RHC : 5 Marzo 2024 16:39

Il concetto di Phishing Adattivo rappresenta ormai una forma consolidata e sofisticata di attacco di phishing (riporta il CERT-AgID) che si distingue per la sua capacità di adattare dinamicamente il contenuto delle pagine in base al dominio email dell’organizzazione sfruttata.

Questa tecnica è stata osservata dal CERT-AGID già a partire dal 2021.

Inizialmente, le tipologie di phishing adattivo rilevate si limitavano a generare dinamicamente una form di login che sfruttava il logo e il nome dell’organizzazione vittima, utilizzando le API messe a disposizione dal servizio Logo Clearbit. Tuttavia, con il passare del tempo, questa tecnica sembra sia stata ulteriormente perfezionata.

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Attualmente, oltre all’utilizzo improprio del servizio Clearbit, è stato riscontrato l’impiego di un ulteriore servizio (thum.io) utilizzato per generare uno screenshot del sito web, fornendogli il nome del dominio. L’immagine, che ha una larghezza di 1200 pixel e che espone i contenuti reali del dominio della vittima, viene caricata in background. Questo approccio rende la truffa ancora più verosimile e ardua da individuare.

    Di seguito alcuni esempi di pagine con form personalizzate generate dinamicamente.

    Pagine di phishing adattivo con screenshot caricato in background (Fonte CERT-AgID)



    E’ stato inoltre notato che le credenziali inserite dalla vittima nella falsa form di autenticazione vengono non solo memorizzate sul webserver ma ne viene anche inviata una copia ad un bot su Telegram.

    Bot Telegram

    È importante sottolineare che il Phishing Adattivo rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza informatica delle organizzazioni poiché mira a ingannare i dipendenti e gli utenti al fine di rubare le loro credenziali di accesso alle webmail.

    È fondamentale operare sempre con molta attenzione e adottare misure preventive efficaci per proteggere la propria organizzazione e combattere questa forma di attacco informatico.

    Il CERT-AGID ha intrapreso le azioni necessarie per richiedere la rimozione del dominio malevolo rilevato ed ha diffuso gli Indicatori di Compromissione alle pubbliche amministrazioni accreditate attraverso il Flusso IoC.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

    StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

    Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...