Redazione RHC : 5 Marzo 2024 16:39
Il concetto di Phishing Adattivo rappresenta ormai una forma consolidata e sofisticata di attacco di phishing (riporta il CERT-AgID) che si distingue per la sua capacità di adattare dinamicamente il contenuto delle pagine in base al dominio email dell’organizzazione sfruttata.
Questa tecnica è stata osservata dal CERT-AGID già a partire dal 2021.
Inizialmente, le tipologie di phishing adattivo rilevate si limitavano a generare dinamicamente una form di login che sfruttava il logo e il nome dell’organizzazione vittima, utilizzando le API messe a disposizione dal servizio Logo Clearbit. Tuttavia, con il passare del tempo, questa tecnica sembra sia stata ulteriormente perfezionata.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Attualmente, oltre all’utilizzo improprio del servizio Clearbit, è stato riscontrato l’impiego di un ulteriore servizio (thum.io) utilizzato per generare uno screenshot del sito web, fornendogli il nome del dominio. L’immagine, che ha una larghezza di 1200 pixel e che espone i contenuti reali del dominio della vittima, viene caricata in background. Questo approccio rende la truffa ancora più verosimile e ardua da individuare.
Di seguito alcuni esempi di pagine con form personalizzate generate dinamicamente.
E’ stato inoltre notato che le credenziali inserite dalla vittima nella falsa form di autenticazione vengono non solo memorizzate sul webserver ma ne viene anche inviata una copia ad un bot su Telegram.
È importante sottolineare che il Phishing Adattivo rappresenta una minaccia significativa per la sicurezza informatica delle organizzazioni poiché mira a ingannare i dipendenti e gli utenti al fine di rubare le loro credenziali di accesso alle webmail.
È fondamentale operare sempre con molta attenzione e adottare misure preventive efficaci per proteggere la propria organizzazione e combattere questa forma di attacco informatico.
Il CERT-AGID ha intrapreso le azioni necessarie per richiedere la rimozione del dominio malevolo rilevato ed ha diffuso gli Indicatori di Compromissione alle pubbliche amministrazioni accreditate attraverso il Flusso IoC.
L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...
Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...
A prima vista, l’email sembrava impeccabile. Un promemoria di pagamento di PagoPA, ben strutturato, con linguaggio formale, riferimenti al Codice della Strada e persino un bottone blu “Accedi al P...
I ricercatori di VUSec hanno presentato un articolo intitolato “Training Solo”, che mette in discussione i principi fondamentali della protezione contro gli attacchi Spectre-v2. In precedenza si r...
La corsa alla supremazia quantistica si sta trasformando in una corsa alla sopravvivenza delle criptovalute. Se i computer quantistici raggiungeranno la potenza promessa, saranno in grado di violare l...