Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Phishing-As-A-Service (PHaaS): Arriva Robin Banks

Redazione RHC : 5 Agosto 2022 07:00

I ricercatori della società di sicurezza delle informazioni IronNet hanno scoperto la piattaforma di phishing di Robin Banks, che offre il Phishing-As-A-Service (PHaaS)

I kit di phishing di Robin Banks si rivolgono ai clienti di note banche e servizi online, tra cui Citibank, Bank of America, Capital One, Wells Fargo, PNC, US Bank, Lloyds Bank, Commonwealth Bank australiana e Santander

Esistono anche modelli per il furto di account Microsoft, Google, Netflix e T-Mobile.

Schermata per la configurazione di Robin Banks

Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli esperti affermano che Robin Banks è apparso nel marzo 2022 e viene attualmente utilizzato in campagne su larga scala iniziate a metà giugno.

I “servizi” di Robin Banks vanno da 50 dollari al mese per le singole pagine e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a 200 dollari al mese per accesso illimitato a tutti i modelli e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7. 

Dopo la registrazione e il pagamento di un abbonamento, gli aggressori ottengono l’accesso a una dashboard personale contenente report sulle transazioni, strumenti per la creazione rapida di pagine, impostazioni di gestione del portafoglio e la possibilità di creare siti di phishing personalizzati.

Schermata per la visualizzazione dei dati di Robin Banks

Ai phisher vengono offerte opzioni come l’aggiunta di reCAPTCHA per proteggersi dai bot o la verifica dell’agente utente, che aiuta a filtrare le vittime specifiche in campagne altamente mirate. 

Inoltre, i template a disposizione dei truffatori vengono costantemente aggiornati, così come ne vengono aggiunti di nuovi.

“Il sito Web di Robin Banks ha un’interfaccia più sofisticata ma intuitiva rispetto a 16Shop e BulletProftLink, due noti kit di phishing che costano anche notevolmente di più di Robin Banks”

commentano gli analisti di IronNet nel rapporto.

I clienti di Robin Banks effettuano i loro attacchi tramite SMS ed e-mail. 

Ad esempio, in una campagna scoperta il mese scorso, l’operatore Robin Banks ha attaccato i clienti di Citibank con messaggi SMS, avvertendoli di “uso insolito” di una carta di debito.

Esempio di messaggi di smishing inviati da Robin Banks

Il link allegato a tali messaggi avrebbe portato a una pagina per la rimozione delle restrizioni, ma in realtà la vittima è arrivata a una risorsa di phishing, dove le è stato chiesto di inserire i dati personali

Una volta che la vittima ha inserito tutti i dati richiesti nei campi del modulo di phishing, l’API di Robin Banks invia una richiesta POST contenente due token univoci: uno per l’operatore della campagna e uno per la vittima.

Allo stesso tempo, il sito di phishing invia una richiesta POST per ogni pagina compilata dalla vittima, perché la frode può essere interrotta in qualsiasi momento, ad esempio se l’utente sospetta qualcosa o ha problemi di connessione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...