Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
LECS 320x100 1
Phishing & Malware Italia dal CERT-AgID. FormBook e AgentTesla in Pole Position

Phishing & Malware Italia dal CERT-AgID. FormBook e AgentTesla in Pole Position

Redazione RHC : 2 Febbraio 2024 16:38

In questa settimana, CERT-AGID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento un totale di 22 campagne malevole, di cui 21 con obiettivi italiani ed una generica che ha comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 231 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AGID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento relativo al mese di Gennaio 2024

Sono 7 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

  1. Banking – tema utilizzato per le campagne di phishing e smishing rivolte a clienti di istituti bancari di matrice italiana e per due campagne volte a compromettere i dispositivi Android con il malware IRATA.
  2. Odine – argomento utilizzato per le campagne malware AgentTesla e Formbook.
  3. Pagamenti – tema sfruttato per le campagne malware AstarothFormbook e Remcos.

Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Di particolare interesse questa settimana:

  • Ulteriori dettagli sull’estensione dell’organizzazione criminale della campagna IRATA.
  • Dropper Formbook con DateTime preimpostato e codice offuscato con “198 Protector V4”.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 6 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. Formbook – Rilevate tre campagne, di cui due italiane ed una generica, a tema “Ordine“ e “Pagamenti”, veicolate tramite email con allegati IMG, XZ e R12. In una campagna italiana è stato rilevato l’uso di un dropper con DateTime preimpostato. Tutti i dettagli e gli IoC sono resi disponibili sul canale Telegram.
  2. AgentTesla – Individuate tre campagne italiane a tema “Ordine“ e “Banking” veicolate tramite email con allegati IMG e RAR.
  3. Remcos – Osservate due campagne italiane a tema “Delivery“ e “Pagamenti” diffuse tramite email con allegati TAR e SCR. Per una campagna in particolare è stato utilizzato il loader denominato ModiLoader.
  4. Irata – Contrastate due campagne italiane a tema “Banking“ volte a diffondere Irata, tramite SMS con link al download di un APK malevolo, con lo scopo di compromettere i dispositivi Android.
  5. Azorult – Individuata una campagna italiana a tema “Documenti“ veicolata tramite email con allegati file RAR.
  6. Astaroth – Rilevata una campagna italiana a tema “Pagamenti” veicolata tramite email con link a file ZIP contenenti LNK e collegamenti a JS malevoli.

Phishing della settimana

Sono 5 i brand della settimana coinvolti nelle campagne di phishing e smishing che interessano principalmente il settore bancario italiano. Continuano le campagne di smishing volte a carpire documenti di identità di utenti INPS.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...