Pietro Melillo : 1 Luglio 2024 16:40
Un membro del forum BreachForums ha annunciato una violazione di dati significativa che coinvolge l’Internal Security Operations Command (ISOC) della Thailandia, un’agenzia conosciuta come il braccio politico delle Forze Armate Reali Thailandesi.
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
All’inizio del 2024, l’ISOC ha subito una violazione dei dati che ha portato alla compromissione di 178 GB di documenti segreti, file di progetto, file video e altro ancora. Questo evento rappresenta una delle più grandi perdite di dati per l’agenzia, con potenziali conseguenze significative per la sicurezza nazionale e la stabilità politica del paese.
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La mole dei dati compromessi comprende:
La divulgazione di tali informazioni può avere un impatto devastante su più livelli:
L’ISOC, essendo il braccio politico delle Forze Armate Reali Thailandesi, gioca un ruolo cruciale nella gestione della sicurezza interna e delle operazioni politiche del paese. La violazione è stata eseguita da un gruppo di hacker che ha pubblicato un annuncio su BreachForums, un noto forum dove vengono condivisi dati rubati. Questo tipo di attacchi mette in luce la vulnerabilità delle infrastrutture di sicurezza cibernetica anche di agenzie governative di alto profilo.
Questo incidente solleva importanti questioni sulla sicurezza cibernetica delle istituzioni governative e sulla necessità di migliorare le protezioni contro gli attacchi informatici. È probabile che la Thailandia rivedrà le sue strategie di difesa digitale e investirà maggiormente in tecnologie avanzate per prevenire futuri incidenti simili.
La violazione dei dati dell’ISOC rappresenta un serio avvertimento sulla vulnerabilità delle infrastrutture di sicurezza cibernetica delle agenzie governative. È cruciale che vengano adottate misure immediate per proteggere le informazioni sensibili e prevenire ulteriori compromissioni che potrebbero avere gravi ripercussioni sulla sicurezza nazionale e sulla stabilità politica della Thailandia.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Sono state scoperte vulnerabilità critiche nel Triton Inference Server di NVIDIA, che minacciano la sicurezza dell’infrastruttura di intelligenza artificiale su Windows e Linux. La soluzio...
Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...
Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...
Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...
Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006