Pietro Melillo : 1 Luglio 2024 16:40
Un membro del forum BreachForums ha annunciato una violazione di dati significativa che coinvolge l’Internal Security Operations Command (ISOC) della Thailandia, un’agenzia conosciuta come il braccio politico delle Forze Armate Reali Thailandesi.
Al momento, non possiamo confermare con precisione la veridicità della violazione, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
All’inizio del 2024, l’ISOC ha subito una violazione dei dati che ha portato alla compromissione di 178 GB di documenti segreti, file di progetto, file video e altro ancora. Questo evento rappresenta una delle più grandi perdite di dati per l’agenzia, con potenziali conseguenze significative per la sicurezza nazionale e la stabilità politica del paese.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Attualmente, non siamo in grado di confermare con precisione l’accuratezza delle informazioni riportate, poiché non è stato rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul sito web riguardante l’incidente.
La mole dei dati compromessi comprende:
La divulgazione di tali informazioni può avere un impatto devastante su più livelli:
L’ISOC, essendo il braccio politico delle Forze Armate Reali Thailandesi, gioca un ruolo cruciale nella gestione della sicurezza interna e delle operazioni politiche del paese. La violazione è stata eseguita da un gruppo di hacker che ha pubblicato un annuncio su BreachForums, un noto forum dove vengono condivisi dati rubati. Questo tipo di attacchi mette in luce la vulnerabilità delle infrastrutture di sicurezza cibernetica anche di agenzie governative di alto profilo.
Questo incidente solleva importanti questioni sulla sicurezza cibernetica delle istituzioni governative e sulla necessità di migliorare le protezioni contro gli attacchi informatici. È probabile che la Thailandia rivedrà le sue strategie di difesa digitale e investirà maggiormente in tecnologie avanzate per prevenire futuri incidenti simili.
La violazione dei dati dell’ISOC rappresenta un serio avvertimento sulla vulnerabilità delle infrastrutture di sicurezza cibernetica delle agenzie governative. È cruciale che vengano adottate misure immediate per proteggere le informazioni sensibili e prevenire ulteriori compromissioni che potrebbero avere gravi ripercussioni sulla sicurezza nazionale e sulla stabilità politica della Thailandia.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC Dark Lab monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...
È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...
Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...
In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006