Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
TM RedHotCyber 320x100 042514
Programmi hacker: ScaRCE, per analizzare le vulnerabilità di Apache2.

Programmi hacker: ScaRCE, per analizzare le vulnerabilità di Apache2.

Redazione RHC : 26 Novembre 2021 07:51

Il famoso web server Apache2, ci ha abituato nel tempo a importanti falle e conseguenti violazioni di sicurezza, come è il caso della CVE-2021-41773, analizzata da RHC qualche tempo fa non appena l’exploit venne pubblicato.

Apache è uno dei webserver più diffusi al mondo. A marzo 2021 il numero di host in rete superava il miliardo e la percentuale di questi gestita con Apache è del 25%, quindi oltre 250 milioni di host nel mondo (fonte Netcraft).

L’exploit è stato pubblicato in data 6 ottobre 2021 ed è particolarmente grave, in quanto la vulnerabilità consente non solo la lettura di files all’esterno della directory del virtual host (path trasversal attack) – come inizialmente ipotizzato – ma anche l’esecuzione arbitraria di processi sul server (RCE – remote code execution).

Occorre dire che la problematica non riguarda tutte le versioni di Apache, ma “solo” le versione 2.4.49 (che è stata rilasciata il 16 settembre 2021) e la più recente 2.4.50.

Lo strumento ScaRCE, può eseguire la scansione di siti Web con vulnerabilità CVE-2021-41773 che interessano il server Web Apache2 e può essere utilizzato per eseguire iniezioni di comandi remoti sui server Web rilevati dalla scansione.

Questo strumento funziona con target singoli oppure con scansioni di massa attraverso un elenco di URL da passare al programma.

Installazione

– git clone https://github.com/HightechSec/scarce-apache2- cd scarce-apache2- bash scarce.sh

Alternativa di installazione

– git clone https://github.com/HightechSec/scarce-apache2- cd scarce-apache2- sudo cp scarce.sh /usr/bin/scarce && sudo chmod +x /usr/bin/scarce- $ scarce

Prerequisiti

Per l’installazione di questo strumento occorre disporre sul sistema delle seguenti utility: curl, bash e git.

Funzionamento del menu

I menu messi a disposizione dallo strumento sono 3 i quali possono eseguire defferenti operazioni:

  • 1: serve per la scansione della vulnerabilità LFI da un file fornito che contiene list of the target url oppure una single target url.
  • 2: serve per la scansione della vulnerabilità RCE da un file fornito che contiene list of the target url oppure una single target url.
  • 3: esegue le RCE da una single target url. Funzionerà per i Maybe Vuln restituendo alle volte un 500 Error Response.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...