Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
320x100 Itcentric
Programmi hacker: ScaRCE, per analizzare le vulnerabilità di Apache2.

Programmi hacker: ScaRCE, per analizzare le vulnerabilità di Apache2.

Redazione RHC : 26 Novembre 2021 07:51

Il famoso web server Apache2, ci ha abituato nel tempo a importanti falle e conseguenti violazioni di sicurezza, come è il caso della CVE-2021-41773, analizzata da RHC qualche tempo fa non appena l’exploit venne pubblicato.

Apache è uno dei webserver più diffusi al mondo. A marzo 2021 il numero di host in rete superava il miliardo e la percentuale di questi gestita con Apache è del 25%, quindi oltre 250 milioni di host nel mondo (fonte Netcraft).

L’exploit è stato pubblicato in data 6 ottobre 2021 ed è particolarmente grave, in quanto la vulnerabilità consente non solo la lettura di files all’esterno della directory del virtual host (path trasversal attack) – come inizialmente ipotizzato – ma anche l’esecuzione arbitraria di processi sul server (RCE – remote code execution).

Occorre dire che la problematica non riguarda tutte le versioni di Apache, ma “solo” le versione 2.4.49 (che è stata rilasciata il 16 settembre 2021) e la più recente 2.4.50.

Lo strumento ScaRCE, può eseguire la scansione di siti Web con vulnerabilità CVE-2021-41773 che interessano il server Web Apache2 e può essere utilizzato per eseguire iniezioni di comandi remoti sui server Web rilevati dalla scansione.

Questo strumento funziona con target singoli oppure con scansioni di massa attraverso un elenco di URL da passare al programma.

Installazione

– git clone https://github.com/HightechSec/scarce-apache2- cd scarce-apache2- bash scarce.sh

Alternativa di installazione

– git clone https://github.com/HightechSec/scarce-apache2- cd scarce-apache2- sudo cp scarce.sh /usr/bin/scarce && sudo chmod +x /usr/bin/scarce- $ scarce

Prerequisiti

Per l’installazione di questo strumento occorre disporre sul sistema delle seguenti utility: curl, bash e git.

Funzionamento del menu

I menu messi a disposizione dallo strumento sono 3 i quali possono eseguire defferenti operazioni:

  • 1: serve per la scansione della vulnerabilità LFI da un file fornito che contiene list of the target url oppure una single target url.
  • 2: serve per la scansione della vulnerabilità RCE da un file fornito che contiene list of the target url oppure una single target url.
  • 3: esegue le RCE da una single target url. Funzionerà per i Maybe Vuln restituendo alle volte un 500 Error Response.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...