Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Fortinet 320x100px
Project Merciless: come il Qatar ha voluto influenzare il corso della storia mondiale

Project Merciless: come il Qatar ha voluto influenzare il corso della storia mondiale

Redazione RHC : 10 Novembre 2022 08:00

Il governo del Qatar ha orchestrato una campagna di spionaggio su larga scala contro i funzionari della FIFA con l’aiuto di ex agenti della CIA.

Un’indagine del gruppo investigativo svizzero sui media SRF mostra che agenti dell’intelligence stavano cercando di influenzare gli eventi mondiali in un’operazione segreta. Inoltre, la campagna di spionaggio è stata finanziata dal Qatar con centinaia di milioni di dollari.

L’obiettivo finale dell’operazione, denominata “Project Merciless” (Project Merciless), è proteggere la reputazione del Paese e mantenere la capacità di ospitare la Coppa del Mondo dopo che il Qatar è stato ampiamente criticato a causa di dichiarazioni provocatorie del governo e disaccordi con alcuni paesi in Europa.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attività di spionaggio è iniziata nel 2012, 2 anni dopo che il Qatar è stato ammesso ad ospitare la Coppa del Mondo nel 2010. I vertici del governo del Qatar sono stati coinvolti nell’intelligence, compreso l’attuale capo di stato, l’emiro del Qatar.

La portata dell’attività di spionaggio è impressionante. Una delle operazioni è durata 9 anni e ha coperto 5 continenti. Ha coinvolto almeno 66 agenti. Il budget era di 387 milioni di dollari.

Secondo l’inchiesta, il Qatar voleva “il controllo assoluto sul mondo intero”. Il Qatar ha assunto una società privata americana, Global Risk Advisors (GRA), per condurre la sorveglianza. La Svizzera è stata un luogo chiave per l’operazione.

L’azienda e i suoi clienti del Qatar si sono incontrati a Zurigo. E in Svizzera stavano spiando varie persone di alto profilo associate all’organizzazione FIFA. Quindi, presumibilmente, i crimini sono stati commessi per ordine del Qatar. I funzionari sono stati sottoposti a una sorveglianza totale: i loro account di posta elettronica, computer, telefoni, amici e persino familiari sono stati presi di mira dagli agenti del Qatar.

L’operazione non era solo finalizzata all’ottenimento di informazioni. Il Qatar ha cercato di influenzare le decisioni politiche della FIFA per 10 anni. La sorveglianza ha interessato l’Alto Consiglio FIFA e il Comitato Esecutivo FIFA.

Tuttavia, nessuna azione è stata intrapresa in relazione alle indagini della procura. I pubblici ministeri hanno omesso evidenti passaggi investigativi. 

Alla fine, 8 anni dopo l’inizio dall’inizio dello spionaggio, la procura ha archiviato il caso per “mancanza di vie di indagine adeguate”. Secondo gli investigatori, “sono stati compiuti sforzi globali per indagare sui materiali, che sono stati effettuati nel quadro delle norme legali”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...