
Redazione RHC : 5 Agosto 2025 07:10
Gli specialisti di Solar 4RAYS di Solar Group hanno scoperto un nuovo gruppo di hacker, Proxy Trickster, dedito al mining di criptovalute e al proxyjacking (intercettazione del controllo dei server per la loro conversione e vendita). Nel corso di un anno, gli aggressori hanno attaccato quasi 900 server in 58 paesi. Nel marzo 2025, gli specialisti hanno indagato su un incidente di sicurezza informatica presso un’azienda informatica e hanno scoperto l’attività di un gruppo precedentemente sconosciuto, denominato Proxy Trickster.
Gli hacker ricavano il loro reddito principale dal mining di criptovalute e dal proxyjacking, attività che consiste nell’assumere il controllo di server legittimi sfruttando vulnerabilità note, convertendoli in server proxy e poi vendendoli sul darknet ad altri criminali in modo che possano nascondere le loro attività e i loro indirizzi IP. Le prime tracce di attacchi Proxy Trickster risalgono a maggio 2024 e da allora gli hacker non hanno più interrotto le loro attività.
Nell’attacco studiato dagli esperti, il punto di ingresso non è stato ripristinato, ma gli analisti di Cado Security hanno scritto che il gruppo utilizza vulnerabilità precedentemente scoperte in Selenium Grid. Nel caso studiato da Solar 4RAYS, questo software non è stato utilizzato, quindi è emersa l’ipotesi che il gruppo abbia attaccato diversi servizi pubblici che presentano già vulnerabilità note.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.  | 
Nel corso di oltre un anno di attività sono stati infettati almeno 874 dispositivi in 58 paesi. Il maggior numero di server attaccati è stato rilevato negli Stati Uniti (16% del numero totale di server infetti), in Germania (6%), in Russia (4%), in Ucraina (4%), in Francia (4%) e in altri paesi. Da ciò, i ricercatori concludono che la geografia degli obiettivi non ha importanza per gli hacker: attaccano qualsiasi server disponibile per guadagnare denaro.
I ricercatori ritengono che il gruppo sia più un gruppo di dilettanti, ma che utilizzi strumenti e tecniche di hacker professionisti che attaccano a fini di spionaggio e azioni distruttive. Proxy Trickster sostituisce le utilità di sistema (ps, pstree, pkill) con script personalizzati che mascherano i processi dannosi (ad esempio, [kworker/u8:1-events_unbound]) agli amministratori di sistema e utilizza anche l’automazione multilivello degli attacchi.ù

Schema generale del funzionamento dello script
Inoltre, il gruppo mantiene l’accesso ai server attaccati, il che, in teoria, consente attacchi più complessi. In altre parole, il gruppo può rappresentare una minaccia per centinaia, se non migliaia, di aziende.
Redazione
Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...