Redazione RHC : 5 Agosto 2025 07:10
Gli specialisti di Solar 4RAYS di Solar Group hanno scoperto un nuovo gruppo di hacker, Proxy Trickster, dedito al mining di criptovalute e al proxyjacking (intercettazione del controllo dei server per la loro conversione e vendita). Nel corso di un anno, gli aggressori hanno attaccato quasi 900 server in 58 paesi. Nel marzo 2025, gli specialisti hanno indagato su un incidente di sicurezza informatica presso un’azienda informatica e hanno scoperto l’attività di un gruppo precedentemente sconosciuto, denominato Proxy Trickster.
Gli hacker ricavano il loro reddito principale dal mining di criptovalute e dal proxyjacking, attività che consiste nell’assumere il controllo di server legittimi sfruttando vulnerabilità note, convertendoli in server proxy e poi vendendoli sul darknet ad altri criminali in modo che possano nascondere le loro attività e i loro indirizzi IP. Le prime tracce di attacchi Proxy Trickster risalgono a maggio 2024 e da allora gli hacker non hanno più interrotto le loro attività.
Nell’attacco studiato dagli esperti, il punto di ingresso non è stato ripristinato, ma gli analisti di Cado Security hanno scritto che il gruppo utilizza vulnerabilità precedentemente scoperte in Selenium Grid. Nel caso studiato da Solar 4RAYS, questo software non è stato utilizzato, quindi è emersa l’ipotesi che il gruppo abbia attaccato diversi servizi pubblici che presentano già vulnerabilità note.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nel corso di oltre un anno di attività sono stati infettati almeno 874 dispositivi in 58 paesi. Il maggior numero di server attaccati è stato rilevato negli Stati Uniti (16% del numero totale di server infetti), in Germania (6%), in Russia (4%), in Ucraina (4%), in Francia (4%) e in altri paesi. Da ciò, i ricercatori concludono che la geografia degli obiettivi non ha importanza per gli hacker: attaccano qualsiasi server disponibile per guadagnare denaro.
I ricercatori ritengono che il gruppo sia più un gruppo di dilettanti, ma che utilizzi strumenti e tecniche di hacker professionisti che attaccano a fini di spionaggio e azioni distruttive. Proxy Trickster sostituisce le utilità di sistema (ps, pstree, pkill) con script personalizzati che mascherano i processi dannosi (ad esempio, [kworker/u8:1-events_unbound]) agli amministratori di sistema e utilizza anche l’automazione multilivello degli attacchi.ù
Schema generale del funzionamento dello script
Inoltre, il gruppo mantiene l’accesso ai server attaccati, il che, in teoria, consente attacchi più complessi. In altre parole, il gruppo può rappresentare una minaccia per centinaia, se non migliaia, di aziende.
I servizi segreti statunitensi hanno riferito di aver scoperto e sequestrato una rete di apparecchiature di telecomunicazione nell’area di New York in grado di interrompere il servizio di telefonia ...
Il colosso Cloudflare ha reso noto di aver gestito in autonomia un attacco DDoS (Distributed Denial-of-Service) senza precedenti, il più grande mai visto fino ad ora. L’attacco ipervolumetrico ha r...
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...