Redazione RHC : 5 Agosto 2025 07:10
Gli specialisti di Solar 4RAYS di Solar Group hanno scoperto un nuovo gruppo di hacker, Proxy Trickster, dedito al mining di criptovalute e al proxyjacking (intercettazione del controllo dei server per la loro conversione e vendita). Nel corso di un anno, gli aggressori hanno attaccato quasi 900 server in 58 paesi. Nel marzo 2025, gli specialisti hanno indagato su un incidente di sicurezza informatica presso un’azienda informatica e hanno scoperto l’attività di un gruppo precedentemente sconosciuto, denominato Proxy Trickster.
Gli hacker ricavano il loro reddito principale dal mining di criptovalute e dal proxyjacking, attività che consiste nell’assumere il controllo di server legittimi sfruttando vulnerabilità note, convertendoli in server proxy e poi vendendoli sul darknet ad altri criminali in modo che possano nascondere le loro attività e i loro indirizzi IP. Le prime tracce di attacchi Proxy Trickster risalgono a maggio 2024 e da allora gli hacker non hanno più interrotto le loro attività.
Nell’attacco studiato dagli esperti, il punto di ingresso non è stato ripristinato, ma gli analisti di Cado Security hanno scritto che il gruppo utilizza vulnerabilità precedentemente scoperte in Selenium Grid. Nel caso studiato da Solar 4RAYS, questo software non è stato utilizzato, quindi è emersa l’ipotesi che il gruppo abbia attaccato diversi servizi pubblici che presentano già vulnerabilità note.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Nel corso di oltre un anno di attività sono stati infettati almeno 874 dispositivi in 58 paesi. Il maggior numero di server attaccati è stato rilevato negli Stati Uniti (16% del numero totale di server infetti), in Germania (6%), in Russia (4%), in Ucraina (4%), in Francia (4%) e in altri paesi. Da ciò, i ricercatori concludono che la geografia degli obiettivi non ha importanza per gli hacker: attaccano qualsiasi server disponibile per guadagnare denaro.
I ricercatori ritengono che il gruppo sia più un gruppo di dilettanti, ma che utilizzi strumenti e tecniche di hacker professionisti che attaccano a fini di spionaggio e azioni distruttive. Proxy Trickster sostituisce le utilità di sistema (ps, pstree, pkill) con script personalizzati che mascherano i processi dannosi (ad esempio, [kworker/u8:1-events_unbound]) agli amministratori di sistema e utilizza anche l’automazione multilivello degli attacchi.ù
Schema generale del funzionamento dello script
Inoltre, il gruppo mantiene l’accesso ai server attaccati, il che, in teoria, consente attacchi più complessi. In altre parole, il gruppo può rappresentare una minaccia per centinaia, se non migliaia, di aziende.
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...
Un’intrusione di dati è stata rilevata da Cloudflare, dove un aggressore esperto ha potuto accedere e quindi rubare i dati sensibili dei propri clienti da quella che era l’istanza Salesforce mess...
All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...