Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quando gli attacchi zeroday aumentano, aumenta la ricerca.

Redazione RHC : 22 Maggio 2020 11:55

Quando gli attacchi zeroday aumentano, aumenta la ricerca.

E’ difficile, ma in un mondo nel quale la #tecnologia #digitale sta crescendo in termini di #complessità e di #esposizione, gestire con precisione il rischio sta diventando uno stress per molte aziende oltre alle notti insonni dei loro #CISO.

Stiamo assistendo già da tempo ad una riduzione delle divulgazioni pubbliche, ed in particolare quei #CVSS che hanno #score compreso tra 9 e 10, (ad esempio le #RCE) che hanno una forte redditività sui mercati Gray (#broker) e Black (#darknet).


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


#Ponemon #Institute ha riportato in una recente ricerca che l’80% delle violazioni avvenute sugli #endpoint ha riguardato zeroday attack e quindi vulnerabilità non documentate.

Di recente anche #Zerodium non ha più accettato bug per #iOS e per #Safari, in quanto ne hanno talmente tante da dover ridurre le loro #ricompense.

È vero, esistono delle blande mitigazioni quali #IPS; #WAF, #RASP al problema, ma se gli zeroday aumentano, avvia un programma di #Bug #Hunting. E’ l’unico modo per poter isolarli i e risolverli prima che qualcuno possa riuscire utilizzandoli ad aprirti la cassaforte di casa.

#cybersecurity #research #bughunting

68% of organizations were victims of endpoint attacks in 2019

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...