Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Fortinet 320x100px
Quarto 0day in un mese per Google Chrome sotto attacco attivo. Aggiornare di nuovo!

Quarto 0day in un mese per Google Chrome sotto attacco attivo. Aggiornare di nuovo!

Redazione RHC : 27 Maggio 2024 11:02

Google sta nuovamente risolvendo una vulnerabilità zero-day nel suo browser Chrome, che è già stata utilizzata in attacchi attivi. Questa correzione è la quarta nelle ultime due settimane e l’ottava patch 0-day per Chrome quest’anno.

L’ultima vulnerabilità ha l’identificatore CVE-2024-5274 ed è stata scoperta all’interno dell’azienda dallo specialista di Google Clement Lecigne.

È stato segnalato che è stato identificato un problema di type confusion nel motore JavaScript V8, responsabile dell’esecuzione del codice JS nel browser.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Vulnerabilità di questo tipo si verificano quando un programma alloca una porzione di memoria per archiviare dati di un certo tipo, ma li interpreta erroneamente come dati di tipo diverso. In genere, tali bug portano a arresti anomali, danneggiamento dei dati ed esecuzione di codice arbitrario.

Gli sviluppatori hanno avvertito che erano a conoscenza dell’esistenza di un exploit per CVE-2024-5274 e che la vulnerabilità era già sotto attacco.

La correzione di questo bug è inclusa nelle versioni 125.0.6422.112/.113 di Chrome per Windows e Mac e gli utenti Linux dovrebbero ricevere l’aggiornamento nella versione 125.0.6422.112 nelle prossime settimane.

Ricordiamo che nelle ultime due settimane sono state corrette altre tre vulnerabilità zero-day in Chrome: all’inizio di questo mese, gli ingegneri di Google hanno rilasciato patch urgenti per i bug monitorati con i CVE-2024-4671,  CVE-2024-4761 e CVE-2024-4947.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...