Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quarto 0day in un mese per Google Chrome sotto attacco attivo. Aggiornare di nuovo!

Redazione RHC : 27 Maggio 2024 11:02

Google sta nuovamente risolvendo una vulnerabilità zero-day nel suo browser Chrome, che è già stata utilizzata in attacchi attivi. Questa correzione è la quarta nelle ultime due settimane e l’ottava patch 0-day per Chrome quest’anno.

L’ultima vulnerabilità ha l’identificatore CVE-2024-5274 ed è stata scoperta all’interno dell’azienda dallo specialista di Google Clement Lecigne.

È stato segnalato che è stato identificato un problema di type confusion nel motore JavaScript V8, responsabile dell’esecuzione del codice JS nel browser.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Vulnerabilità di questo tipo si verificano quando un programma alloca una porzione di memoria per archiviare dati di un certo tipo, ma li interpreta erroneamente come dati di tipo diverso. In genere, tali bug portano a arresti anomali, danneggiamento dei dati ed esecuzione di codice arbitrario.

Gli sviluppatori hanno avvertito che erano a conoscenza dell’esistenza di un exploit per CVE-2024-5274 e che la vulnerabilità era già sotto attacco.

La correzione di questo bug è inclusa nelle versioni 125.0.6422.112/.113 di Chrome per Windows e Mac e gli utenti Linux dovrebbero ricevere l’aggiornamento nella versione 125.0.6422.112 nelle prossime settimane.

Ricordiamo che nelle ultime due settimane sono state corrette altre tre vulnerabilità zero-day in Chrome: all’inizio di questo mese, gli ingegneri di Google hanno rilasciato patch urgenti per i bug monitorati con i CVE-2024-4671,  CVE-2024-4761 e CVE-2024-4947.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker criminali di Nova rivendicano un attacco informatico al Comune di Pisa

La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...

Attacco informatico all’Università Roma Tre: intervengono ACN e Polizia Postale

Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...