Redazione RHC : 31 Dicembre 2023 19:53
Un nuovo studio del sociologo economico Oliver Nachtwey dell’Università di Basilea e del suo collega Timo Seidl dell’Università di Vienna esamina l’influenza delle idee di Mark Zuckerberg e Elon Musk sulla moderna economia digitale. I ricercatori hanno analizzato discorsi, libri e articoli provenienti dalla Silicon Valley, rivelando un nuovo spirito del capitalismo digitale.
Al centro dello studio il concetto di “soluzionismo” – la convinzione che per ogni problema sociale, dal cambiamento climatico alla disuguaglianza, esiste una soluzione tecnica che offre anche un’opportunità di profitto.
Nachtwey e Seidl hanno utilizzato l’apprendimento automatico per analizzare discorsi e post di persone come il fondatore di Facebook Zuckerberg e il CEO di Tesla Elon Musk, nonché articoli sulle riviste Wired e Harvard Business Review.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I risultati hanno mostrato che il soluzionismo è il principale orientamento imprenditoriale per l’élite tecnologica della costa occidentale degli Stati Uniti. Tuttavia, nella Harvard Business Review, popolare tra i manager americani, questa ideologia appare solo sporadicamente. Secondo Nachtwey, con la crescente digitalizzazione, questo approccio si estenderà ad altri settori e regioni dell’attività economica.
Nachtwey critica il nuovo spirito del capitalismo per aver sottovalutato i processi democratici. Ad esempio, osserva che Musk non dà priorità alla protezione dei lavoratori o alla regolamentazione democratica, con conseguenti molti più incidenti sul lavoro negli stabilimenti Tesla in Germania che negli stabilimenti Audi.
Inoltre, Nachtwey critica Meta, precedentemente noto come Facebook, per aver affermato di connettere il mondo consentendo allo stesso tempo la diffusione di notizie false. E conclude: “Il soluzionismo non si occupa affatto dei problemi reali; È solo un guscio ideologico vuoto”.
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006