Redazione RHC : 13 Marzo 2025 09:48
Giovedì 8 maggio, la Red Hot Cyber Conference 2025 ospiterà un’intera giornata dedicata ai ragazzi con i Workshop Hands-on (organizzati in collaborazione con Accenture Italia). Si tratta di un’opportunità unica e gratuita per immergersi nel mondo della cybersecurity e della tecnologia in modo pratico e interattivo. Vista la folla dello scorso anno che ha assalito la conferenza durante i workshop, questo anno i workshop si svolgeranno all’interno del teatro che mette ben 800 posti a disposizione.
L’evento si terrà a Roma, presso il Teatro Italia, con accoglienza a partire dalle 11:00 dando modo alle scolaresche che arrivano da fuori Roma di accedere alla manifestazione nei tempi. Il Teatro Italia dista solo 20 minuti a piedi dalla Stazione Termini e 6 minuti a piedi dalla Metro B di Piazza Bologna (circa 600 metri).
L’inizio dei workshop è fissato alle 11:30. Questa giornata sarà dedicata a tutti i ragazzi delle scuole medie, superiori ed università o banalmente dei curiosi che si vorranno immergere nella tecnologia e nella sicurezza informatica in modo pratico, interattivo e coinvolgente.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Registrazione gratuita per i Workshop della giornata di Giovedì 8 Maggio
Non solo parole, ma attraverso l’esperienza diretta! Attraverso sessioni tecniche immersive, i ragazzi avranno l’opportunità di sperimentare in prima persona come gli hacker etici testano le vulnerabilità di un sito web, come l’intelligenza artificiale può essere utilizzata per riconoscere oggetti o analizzare deepfake, e come affrontare problemi specifici di cybersecurity. Inoltre, esploreranno il Dark Web in modo sicuro, comprendendo l’importanza dell’Open Source Intelligence (OSINT) e della Cyber Threat Intelligence oltre a parlare di Doxing e Cyberbullismo.
Questa iniziativa avrà la caratteristica “hands on”. In informatica, l’espressione “hands-on” si riferisce a un approccio pratico e concreto all’apprendimento o all’esecuzione di specifici compiti. Significa letteralmente “mani sopra” e implica l’effettiva manipolazione, sperimentazione o applicazione di conoscenze o abilità in un contesto pratico anziché limitarsi a una comprensione teorica o astratta.
Ti invitiamo a portare il tuo portatile con il sistema operativo che preferisci, così potrai partecipare attivamente agli esercizi insieme ai nostri esperti. Se qualche passaggio ti sfuggirà, nessun problema: tutti i workshop saranno registrati e disponibili sul nostro canale YouTube, così potrai rivederli quando vuoi, proprio come negli anni precedenti.
Registrazione gratuita per i Workshop della giornata di Giovedì 8 Maggio
L’obiettivo non sarà quindi solo “passivo”, ma soprattutto “attivo”, per consentire ai ragazzi di toccare con mano qualcosa che da sempre hanno visto nei film pensando che fosse qualcosa di inarrivabile, attivando nelle loro avide voraci menti un interesse per queste specifiche materie che nessuno gli ha mai fatto provare da vicino.
A differenza delle edizioni precedenti, i workshop saranno concentrati esclusivamente nella giornata dell’8 maggio e offriranno ai partecipanti la possibilità di toccare con mano le tecnologie più innovative, grazie a diverse sessioni pratiche.
Porta il tuo laptop! In alcuni di questi workshop avrai la possibilità di mettere subito mano e provare nella pratica quanto appreso, sotto la guida di esperti del settore.
Registrazione gratuita per i Workshop della giornata di Giovedì 8 Maggio
Di seguito, il programma dettagliato dei workshop che verranno svolti nella giornata di giovedì 8 maggio (che potrete trovare anche nel programma completo della conference):
Orario | Workshop | Relatori |
---|---|---|
11:00 | Accoglienza | – |
11:30 | Creare un Sistema di Visual Object Tracking | Lucia Vinciguerra (Machine Learning Engineer) |
12:00 | Social Engineering 2.0: Alla scoperta delle minacce Deep Fake emergenti | Pellegrino Casoria (Cyber Next Innovation Lead), Lelio Trivellini (Cyber Next Innovation Specialist) |
12:30 | Doxing con Langflow: Stiamo costruendo la fine della privacy? | Pellegrino Casoria (Cyber Next Innovation Lead), Gennaro Caccavale (Cyber Next Innovation Specialist) |
13:00 | Come Hackerare un Sito WordPress | Manuel Roccon (Ethical Hacker) |
15:00 | Il Cyberbullismo tra Virtuale e Reale | Flavia Rizza (Testimonial contro il bullismo e cyberbullismo) |
15:30 | Come Entrare nel Dark Web in Sicurezza | Pietro Melillo (CISO di Wuerth Italia & RHC DarkLab Director) |
16:00 | Creare un Sistema di Visual Object Tracking (Seconda sessione) | Lucia Vinciguerra (Machine Learning Engineer) |
16:30 | Social Engineering 2.0: Alla scoperta delle minacce Deep Fake emergenti (Seconda sessione) | Pellegrino Casoria, Lelio Trivellini |
17:00 | Doxing con Langflow: Stiamo costruendo la fine della privacy? (Seconda sessione) | Pellegrino Casoria, Gennaro Caccavale |
17:30 | Come Hackerare un Sito WordPress (Seconda sessione) | Manuel Roccon |
18:00 | Il Cyberbullismo tra Virtuale e Reale (Seconda sessione) | Flavia Rizza |
18:30 | Come Entrare nel Dark Web in Sicurezza (Seconda sessione) | Pietro Melillo |
Registrazione gratuita per i Workshop della giornata di Giovedì 8 Maggio
L’ingresso ai Workshop Hands-on richiede una registrazione separata rispetto alla conferenza. Prenota il tuo posto qui: http://rhc-conference-2025-workshop.eventbrite.it/
Non perdere questa occasione per apprendere, sperimentare e metterti alla prova nel mondo della cybersecurity! Ci vediamo giovedì 8 maggio a Roma!
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006