Redazione RHC : 7 Agosto 2021 12:38
La cyber gang, RansomExx, dopo aver colpito la Regione Lazio e il gruppo Ermenegildo Zegna in Italia, colpisce Il fornitore taiwanese di hardware per computer GIGABYTE, minacciando di rilasciare più di 112 GB sul dark web a meno che l’azienda non accetti le loro richieste di riscatto.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’azienda taiwanese, è nota principalmente per le sue schede madri ad alte prestazioni, la quale ha confermato l’attacco sul suo sito web taiwanese (ora inattivo).
Un portavoce ha affermato che l’incidente non ha avuto alcun impatto sui sistemi di produzione. Solo alcuni server interni della sede taiwanese sono stati colpiti e ora sono stati rimossi e isolati.
La società sta attualmente indagando su come gli hacker hanno violato i suoi sistemi, rubato file e copie locali crittografate. Sono state anche avvisate le forze dell’ordine locali.
La banda di RansomExx si prende il merito
Sebbene la società non abbia nominato gli aggressori.
Infatti, The Record ha divulgato la provenienza, dopo che una fonte a rintracciato una pagina Web nelle underground contenente le richieste di estorsione della banda di ransomware.
La pagina è ospitata su un portale nel dark web in cui i membri del ransomware RansomExx di solito pubblicano le aziende hackerate e trapelano dati da coloro che si rifiutano di pagare i riscatti.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006