Redazione RHC : 15 Maggio 2020 07:59
Uno studio condotto da Vanson #Bourne, di febbraio 2020, ha coinvolto 5.000 dirigenti IT di 26 paesi differenti e #aziende con un numero di #dipendenti tra 100 e 500. Lo studio ha confermato le forti preoccupazioni intorno al fenomeno del #Ransomware.
L’analisi ha stabilito una classifica dei paesi in base al numero di #attacchi ransomware subiti nel 2019. India (82%), Brasile(65%), Turchia (63%), Belgio (60%) e Svezia (60%) sono in cima a questa classifica.
Le aziende dei #media, #intrattenimento sono state le più colpite dal ransomware. Le #organizzazioni del settore #pubblico sono meno colpite da questo tipo di attacco anche se il 45% dichiara di essere stato l’obiettivo di un attacco grave.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il Fenomeno della #RaaS sta dilagando per l’alta redditività e sempre più operatori vengono attirati nelle #darknet. Per poter mitigare questo tipo di attacco occorre una corretta “cyber-igene” aziendale e questo non è possibile in assenza di un programma di #cybersecurity.
Le aziende medio piccole dovrebbero preoccuparsi di questo, soprattutto in questo periodo dove la proprietà intellettuale (#PI) può essere estorta, o messa in vendita, con molta facilità.
#redhotcyber #cybersecurity #ictriskmanagenent #ict
https://www.usine-digitale.fr/article/etude-payer-la-rancon-multiplie-par-deux-le-cout-total-d-un-ransomware.N963736
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...