Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Crowdtour Promo Banner For Milan V1 970x120 Desktop
UtiliaCS 320x100
RCE da 9,9 di score su Cisco Unified Communications Manager e Contact Center Solutions

RCE da 9,9 di score su Cisco Unified Communications Manager e Contact Center Solutions

Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 08:52

Cisco avverte che alcuni dei suoi prodotti Unified Communications Manager e Contact Center Solutions sono vulnerabili ad un bug di esecuzione di codice in modalità remota.

Le soluzioni Cisco Unified Communications e Contact Center sono soluzioni integrate che forniscono soluzioni vocali, video e di messaggistica a livello aziendale utilizzate anche per il coinvolgimento e la gestione dei clienti.

La società avverte che il problema identificato è stato classificato come CVE-2024-20253 e potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire codice arbitrario su un dispositivo interessato. Il problema è stato scoperto da uno specialista di nome Synacktiv e ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,9 su 10.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli aggressori possono sfruttare questo bug inviando un messaggio appositamente predisposto a una porta di ascolto, portando potenzialmente all’esecuzione di comandi arbitrari con privilegi utente e ottenendo l’accesso root.

È stato segnalato che CVE-2024-20253 influisce sui seguenti prodotti Cisco con configurazioni predefinite:

  • Packaged Contact Center Enterprise (PCCE) versioni 12.0 e precedenti, nonché 12.5(1) e 12.5(2);
  • Versioni 11.5 di Unified Communications Manager (Unified CM), nonché 12.5(1) e 14 (idem per Unified CM SME);
  • Servizio IM e presenza di Unified Communications Manager (Unified CM IM&P) versione 11.5(1), 12.5(1) e 14;
  • Unified Contact Center Enterprise (UCCE) versioni 12.0 e precedenti, nonché 12.5(1) e 12.5(2);
  • Unified Contact Center Express (UCCX) versioni 12.0 e precedenti e 12.5(1);
  • Versioni Unity Connection 11.5(1), 12.5(1) e 14;
  • Virtualized Voice Browser (VVB) versioni 12.0 e precedenti, nonché 12.5(1) e 12.5(2).

Secondo il produttore non esistono misure protettive oltre all’installazione delle patch. Pertanto, si consiglia di installare le patch il prima possibile.

La vulnerabilità è stata risolta nelle seguenti versioni:

  • PCCE: patch ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per 12.5(1) e 12.5(2);
  • Unified CM e Unified CME: 12.5(1)SU8 o ciscocm.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sha512. 14SU3 o ciscocm.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sha512;
  • IM&P CM unificato: 12.5(1)SU8 o ciscocm.cup-CSCwd64276_JavaDeserialization.cop.sha512. 14SU3 o ciscocm.cup-CSCwd64276_JavaDeserialization.cop.sha512;
  • UCCE: corretto ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per le versioni 12.5(1) e 12.5(2);
  • UCCX: corretto ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per 12.5(1);
  • VVB: corretto ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per le versioni 12.5(1) e 12.5(2).

Se per qualche motivo l’applicazione delle patch non è possibile, Cisco consiglia agli amministratori di implementare e configurare almeno gli elenchi di controllo degli accessi (ACL) sui dispositivi intermedi che separano Cisco Unified Communications o Cisco Contact Center Solutions dagli utenti e dal resto della rete.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...