Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 08:52
Cisco avverte che alcuni dei suoi prodotti Unified Communications Manager e Contact Center Solutions sono vulnerabili ad un bug di esecuzione di codice in modalità remota.
Le soluzioni Cisco Unified Communications e Contact Center sono soluzioni integrate che forniscono soluzioni vocali, video e di messaggistica a livello aziendale utilizzate anche per il coinvolgimento e la gestione dei clienti.
La società avverte che il problema identificato è stato classificato come CVE-2024-20253 e potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire codice arbitrario su un dispositivo interessato. Il problema è stato scoperto da uno specialista di nome Synacktiv e ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,9 su 10.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli aggressori possono sfruttare questo bug inviando un messaggio appositamente predisposto a una porta di ascolto, portando potenzialmente all’esecuzione di comandi arbitrari con privilegi utente e ottenendo l’accesso root.
È stato segnalato che CVE-2024-20253 influisce sui seguenti prodotti Cisco con configurazioni predefinite:
Secondo il produttore non esistono misure protettive oltre all’installazione delle patch. Pertanto, si consiglia di installare le patch il prima possibile.
La vulnerabilità è stata risolta nelle seguenti versioni:
Se per qualche motivo l’applicazione delle patch non è possibile, Cisco consiglia agli amministratori di implementare e configurare almeno gli elenchi di controllo degli accessi (ACL) sui dispositivi intermedi che separano Cisco Unified Communications o Cisco Contact Center Solutions dagli utenti e dal resto della rete.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006