Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

RCE da 9,9 di score su Cisco Unified Communications Manager e Contact Center Solutions

Redazione RHC : 27 Gennaio 2024 08:52

Cisco avverte che alcuni dei suoi prodotti Unified Communications Manager e Contact Center Solutions sono vulnerabili ad un bug di esecuzione di codice in modalità remota.

Le soluzioni Cisco Unified Communications e Contact Center sono soluzioni integrate che forniscono soluzioni vocali, video e di messaggistica a livello aziendale utilizzate anche per il coinvolgimento e la gestione dei clienti.

La società avverte che il problema identificato è stato classificato come CVE-2024-20253 e potrebbe consentire a un utente malintenzionato remoto e non autenticato di eseguire codice arbitrario su un dispositivo interessato. Il problema è stato scoperto da uno specialista di nome Synacktiv e ha ricevuto un punteggio CVSS di 9,9 su 10.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Gli aggressori possono sfruttare questo bug inviando un messaggio appositamente predisposto a una porta di ascolto, portando potenzialmente all’esecuzione di comandi arbitrari con privilegi utente e ottenendo l’accesso root.

È stato segnalato che CVE-2024-20253 influisce sui seguenti prodotti Cisco con configurazioni predefinite:

  • Packaged Contact Center Enterprise (PCCE) versioni 12.0 e precedenti, nonché 12.5(1) e 12.5(2);
  • Versioni 11.5 di Unified Communications Manager (Unified CM), nonché 12.5(1) e 14 (idem per Unified CM SME);
  • Servizio IM e presenza di Unified Communications Manager (Unified CM IM&P) versione 11.5(1), 12.5(1) e 14;
  • Unified Contact Center Enterprise (UCCE) versioni 12.0 e precedenti, nonché 12.5(1) e 12.5(2);
  • Unified Contact Center Express (UCCX) versioni 12.0 e precedenti e 12.5(1);
  • Versioni Unity Connection 11.5(1), 12.5(1) e 14;
  • Virtualized Voice Browser (VVB) versioni 12.0 e precedenti, nonché 12.5(1) e 12.5(2).

Secondo il produttore non esistono misure protettive oltre all’installazione delle patch. Pertanto, si consiglia di installare le patch il prima possibile.

La vulnerabilità è stata risolta nelle seguenti versioni:

  • PCCE: patch ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per 12.5(1) e 12.5(2);
  • Unified CM e Unified CME: 12.5(1)SU8 o ciscocm.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sha512. 14SU3 o ciscocm.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sha512;
  • IM&P CM unificato: 12.5(1)SU8 o ciscocm.cup-CSCwd64276_JavaDeserialization.cop.sha512. 14SU3 o ciscocm.cup-CSCwd64276_JavaDeserialization.cop.sha512;
  • UCCE: corretto ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per le versioni 12.5(1) e 12.5(2);
  • UCCX: corretto ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per 12.5(1);
  • VVB: corretto ucos.v1_java_deserial-CSCwd64245.cop.sgn per le versioni 12.5(1) e 12.5(2).

Se per qualche motivo l’applicazione delle patch non è possibile, Cisco consiglia agli amministratori di implementare e configurare almeno gli elenchi di controllo degli accessi (ACL) sui dispositivi intermedi che separano Cisco Unified Communications o Cisco Contact Center Solutions dagli utenti e dal resto della rete.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...

Un grave attacco informatico colpisce gli aeroporti europei. Voli fermi
Di Redazione RHC - 20/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 un attacco informatico ha colpito un fornitore di servizi utilizzati da diversi aeroporti europei, tra cui Bruxelles, Berlino e Londra-Heathrow. L’incidente ha causato notev...

L’Italia passa al contrattacco cyber! Dopo il decreto Aiuti, nuovo provvedimento alla camera
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Un disegno di legge volto a potenziare la presenza delle Forze Armate nello spazio cibernetico è stato sottoposto all’esame della Camera. Il provvedimento, sostenuto dal presidente della Commission...

Due ragazzi militanti in Scattered Spider colpevoli per l’attacco informatico alla TfL
Di Redazione RHC - 19/09/2025

Due ragazzi militanti nel gruppo Scattered Spider sono stati incriminati nell’ambito delle indagini della National Crime Agency su un attacco informatico a Transport for London (TfL). Il 31 agosto 2...

Questo ennesimo articolo “contro” ChatControl sarà assolutamente inutile?
Di Stefano Gazzella - 18/09/2025

Avevamo già parlato della proposta di regolamento “ChatControl” quasi due anni fa, ma vista la roadmap che è in atto ci troviamo nell’imbarazzo di doverne parlare nuovamente. Sembra però un d...