Redazione RHC : 25 Marzo 2025 06:46
Il gruppo di cyber spionaggio RedCurl (noto anche come EarthKapre) è stato individuato nel gennaio 2025 mentre conduceva una sofisticata campagna mirata a studi legali e organizzazioni aziendali, con l’obiettivo di spionaggio industriale.
Gli attaccanti hanno utilizzato una catena di attacco in più fasi che sfrutta strumenti legittimi per l’esfiltrazione dei dati, rendendo le loro attività difficili da rilevare con le misure di sicurezza tradizionali.
L’accesso iniziale è stato ottenuto tramite un’email di phishing a tema Indeed, contenente un PDF con link a un archivio ZIP contenente un file ISO montabile. Una volta montato, la vittima vedeva un unico file SCR mascherato da applicazione CV; eseguendolo, si avviava la catena di attacco.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo file era in realtà un eseguibile Adobe legittimo (ADNotificationManager.exe) utilizzato per caricare lateralmente il loader malevolo (netutils.dll).
La catena di attacco multi-stadio includeva tecniche sofisticate di crittografia delle stringhe, utilizzando le API di bcrypt.dll per generare hash SHA256 per la derivazione delle chiavi AES. Ogni stadio comunicava con server di comando e controllo ospitati sull’infrastruttura di Cloudflare Workers, recuperando payload successivi ed esfiltrando i dati rubati.
Per la ricognizione e la raccolta dei dati, RedCurl ha distribuito un file batch nella directory %APPDATA%\Acquisition, eseguendo vari comandi di sistema per raccogliere informazioni sugli account utente, software installati, configurazioni di sistema e risorse di rete.
È particolarmente degno di nota l’uso di Sysinternals Active Directory Explorer per l’enumerazione del dominio, come evidenziato dal comando: “temp7237\ad.exe -accepteula -snapshot “” temp7237\dmn.dat”.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006