Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Fortinet 320x100px
Regno Unito: Due Arrestati per aver costruito una Fake BTS ed eseguito frodi SMS

Regno Unito: Due Arrestati per aver costruito una Fake BTS ed eseguito frodi SMS

Redazione RHC : 12 Giugno 2024 17:44

Due sospettati sono stati arrestati nel Regno Unito per aver utilizzato una “antenna mobile fatta in casa” per inviare migliaia di messaggi SMS di phishing. Le forze dell’ordine ritengono che nei messaggi i sospettati fingessero di essere banche “e altre organizzazioni ufficiali”.

La polizia di Londra afferma che Huayong Xu, 32 anni, e un secondo sospettato, il cui nome non è stato rilasciato, ha utilizzato un dispositivo fatto in casa per inviare messaggi di testo, aggirando in qualche modo la protezione degli operatori contro lo smishing (SMS phishing) e tentando di ingannare i destinatari a rivelare informazioni personali. Si sottolinea che questo è il primo caso del genere nel Regno Unito.

“Gli autori di questi crimini stanno diventando più intelligenti e operano in modi sempre più sofisticati per ingannare le persone e rubare tutto ciò su cui riescono a mettere le mani. Ricorda che la banca e qualsiasi altro organismo ufficiale non ti chiederanno mai di condividere informazioni personali tramite SMS o telefono”, scrivono le forze dell’ordine.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tali attacchi sono possibili a causa delle vulnerabilità note da tempo negli standard di comunicazione mobile, in particolare i dispositivi mobili devono autenticarsi nelle reti tramite IMSI.

Di conseguenza, i dispositivi collegati a una stazione radio base falsa possono ricevere quasi immediatamente un messaggio di phishing. Sebbene la polizia descriva il dispositivo dei sospettati come “fatto in casa”, non è poi così difficile costruire un ricevitore IMSI utilizzando apparecchiature radio disponibili in commercio e nel mondo open spource.

Gli emulatori della stazione radio base attraverso i quali le connessioni vengono solitamente intercettate sono chiamati Stingray o IMSI interceptor. Essenzialmente, si tratta di un dispositivo che si maschera da torre cellulare, costringendo i dispositivi nel raggio d’azione a connettersi ad essa. Gli IMSI catcher vengono spesso utilizzati dalle stesse forze dell’ordine per triangolare i dispositivi bersaglio e talvolta per intercettare le loro comunicazioni.

E sebbene le autorità britanniche riferiscano che questo è il primo caso del genere nel paese, incidenti simili si sono verificati più di una volta. Ad esempio, l’anno scorso, il Ministero dell’Informazione e delle Comunicazioni del Vietnam ha emesso un avvertimento sulle stazioni radio base false e ha arrestato due uomini che stavano analogamente intercettando l’IMSI dei dispositivi vicini per inviare messaggi di phishing.

Un altro incidente simile si è verificato nel dicembre 2022, quando la polizia francese ha scoperto un IMSI catcher che una donna stava portando in giro per Parigi. Il dispositivo è stato utilizzato per diffondere messaggi che incoraggiavano i parigini a condividere i propri dati personali su un falso sito di assicurazione sanitaria. Come si è scoperto in seguito, lo stesso gruppo era associato a un altro IMSI catcher, che è stato trasportato in giro per la città su una vecchia ambulanza.

Infine, nel 2023, la polizia norvegese ha arrestato un cittadino malese sospettato di essere una spia. Il fatto è che poi è stato scoperto un IMSI catcher che operava vicino a diverse strutture segrete, tra cui l’ufficio del Primo Ministro e il Ministero della Difesa del paese. Nel gennaio di quest’anno l’uomo è stato condannato a tre anni di carcere.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...