Redazione RHC : 18 Aprile 2020 14:11
Giovedì, le autorità di sicurezza informatica nella Repubblica #Ceca, hanno avvertito della minaccia di una “vasta campagna di #attacchi #informatici” sui #sistemi #IT e sulle strutture sanitarie” che potrebbe essere effettuata nei prossimi giorni.
Infatti si sta assistendo ad una recente campagna di #phishing che potrebbe indicare che “la fase preparatoria degli attacchi è già in corso”.
“Le informazioni a nostra disposizione portano ad una ragionevole paura di gravi #attacchi informatici ai principali obiettivi nella Repubblica ceca, e ai sistemi sanitari”, ha affermato Karel Řehka, direttore dell’agenzia nazionale ceca per la sicurezza informatica.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
L’agenzia sta dicendo alle organizzazioni di creare immediatamente #backup #offline per i loro #database e bloccare l’accesso remoto a #Internet ai sistemi ove possibile, probabilmente pensando potenziali attacchi di #ransomware.
L’advisory è l’ultimo segnale che, mentre il nuovo #coronavirus ha messo a dura prova i sistemi di #assistenza #sanitaria in tutto il mondo, alcuni #hacker senza sceupoli stanno cercando di sfruttare la vulnerabilità a loro vantaggio.
#redhotcyber #cybersecurity
Czech cyber officials warn of serious threat to health care sector
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...
Il gruppo di hacker LunaLock ha aggiunto un nuovo elemento al classico schema di estorsione, facendo leva sui timori di artisti e clienti. Il 30 agosto, sul sito web Artists&Clients, che mette in ...
LockBit rappresenta una delle più longeve e strutturate ransomware gang degli ultimi anni, con un modello Ransomware-as-a-Service (RaaS)che ha segnato in maniera profonda l’ecosistema criminale. A ...
Il record per il più grande attacco DDoS mai registrato nel giugno 2025 è già stato battuto. Cloudflare ha dichiarato di aver recentemente bloccato il più grande attacco DDoS della storia, che ha ...