Redazione RHC : 14 Maggio 2024 18:27
Un ex consulente di sicurezza informatica è stato arrestato per aver tentato di estorcere 1,5 milioni di dollari a una nota società informatica in cambio della mancata divulgazione di informazioni riservate.
Vincent Cannady, 57 anni, è stato assunto tramite un’agenzia di reclutamento per valutare ed eliminare le vulnerabilità in un’azienda IT internazionale con un ufficio a New York. Il 23 giugno 2023, Cannady è stato licenziato a causa delle scarse prestazioni, che hanno portato Cannady a utilizzare un laptop aziendale per scaricare informazioni aziendali, comprese mappe dell’architettura ed elenchi di potenziali vulnerabilità, nel suo archivio cloud personale.
Cannady ha minacciato di rivelare le informazioni rubate a meno che la società non gli avesse pagato 1,5 milioni di dollari a titolo di risarcimento per “discriminazione sul posto di lavoro”. Dopo aver avviato un’indagine sul furto di dati, Cannady ha intensificato le sue richieste, ha bloccato l’accesso al laptop della società e ha avviato un lungo processo di estorsione, comprese minacce di responsabilità legale per danni emotivi causati.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
L’imputato ha anche cercato di attirare l’attenzione dei media accennando alla divulgazione pubblica delle informazioni rubate o alla loro divulgazione attraverso azioni legali e denunce normative, che potrebbero danneggiare la reputazione dell’azienda e la fiducia degli investitori.
Cannady voleva che la società risolvesse le accuse di discriminazione e danno emotivo, e cercava anche clausole nel suo contratto che proibissero alla società di perseguirlo penalmente. Ha indicato che “pubblicherà tutti i documenti non appena il caso sarà avviato”.
Se condannato, Cannady rischia fino a 20 anni di carcere. La decisione sarà presa dal Tribunale distrettuale federale per il distretto meridionale di New York.
La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006