Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Ricchi Online Ma Bersagli Reali! La triste storia delle Aggressioni Fisiche ai Trader di Criptovalute

Redazione RHC : 7 Gennaio 2025 20:03

Negli ultimi mesi, i casi di attacchi fisici agli investitori in criptovalute e ai loro cari sono diventati più frequenti in tutto il mondo. Soltanto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 sono stati registrati almeno tre incidenti di alto profilo. Gli esperti suggeriscono che con la crescita del mercato delle criptovalute, il numero di tali crimini aumenterà.

Uno dei casi più recenti è stato il rapimento del padre di un famoso crypto-influencer avvenuto in Francia la notte di Capodanno. Secondo i media locali, la polizia ha scoperto accidentalmente un uomo di 56 anni nel bagagliaio di un’auto nella città di Le Mans, che è stata fermata per un controllo. I sospettati sono riusciti a scappare, mentre la vittima stessa è stata legata, picchiata e cosparsa di benzina.

I rapitori stavano cercando di ottenere un riscatto in criptovaluta da suo figlio, noto per pubblicare post sulla sua ricchezza sui social network. Il crypto-influencer ha contattato la polizia, che ha aiutato a liberare suo padre.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    In Pakistan, il 29 dicembre, sette persone sono state arrestate sospettate di aver rapito un trader di criptovalute ed estorto 340.000 dollari. È interessante notare che tra gli arrestati c’era un dipendente del Dipartimento per la lotta al terrorismo. La vittima è stata rapita di notte, caricata su un’auto senza targa e costretta a trasferire denaro attraverso la piattaforma Binance. Poche ore dopo, il commerciante è stato rilasciato.

    Il 24 dicembre a Bruxelles è stato tentato di rapire la moglie di un altro crypto-influencer. Gli aggressori hanno tentato di prendere degli ostaggi, ma è intervenuta la polizia, dando vita ad un inseguimento terminato con un incidente a Bruges e l’arresto dei criminali.

    L’aumento di tali attacchi è motivo di grave preoccupazione. Secondo Jameson Lopp, esperto di sicurezza Bitcoin e co-fondatore di Casa, il 2025 potrebbe essere un anno record per il numero di attacchi fisici contro i proprietari di criptovalute e le loro famiglie.

    Pertanto, nel prossimo anno la sicurezza fisica diventerà importante quanto la protezione delle risorse digitali. La pubblicità e l’ostentazione di ricchezza nell’era delle criptovalute non solo possono attirare un’attenzione eccessiva, ma possono anche trasformare i proprietari in veri e propri bersagli per gli aggressori.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Anche Palo Alto Networks Compromessa tramite Salesforce e Drift
    Di Antonio Piazzolla - 03/09/2025

    All’inizio di settembre 2025,Palo Alto Networks ha confermato di essere stata vittima di una violazione dei dati. La compromissione non ha interessato i suoi prodotti o servizi core, bensì alcune i...

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...