Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Rivoluzione nella Diagnosi del Cancro della Pelle: La FDA Approva un Innovativo Strumento con IA

Redazione RHC : 19 Gennaio 2024 15:58

La Federal Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato un nuovo strumento medico portatile dotato di intelligenza artificiale. Tale strumento aiuta i medici a diagnosticare il cancro della pelle.

La tecnologia DermaSensor per la diagnosi del cancro della pelle

Il dispositivo, sviluppato dalla società di tecnologia medica DermaSensor, sembra simile a uno smartphone. Si distingue per la presenza di un piccolo tubo allungato con una lampadina all’estremità. Con il suo aiuto, il dispositivo dirige la luce sulle formazioni cutanee e analizza il segnale riflesso per diagnosticarle.

Si ritiene che le cellule tumorali della pelle riflettano la luce in modo diverso rispetto a quelle sane. Il software del dispositivo, addestrato con un modello di intelligenza artificiale, può mettere a punto queste differenze.

NIS2: diventa pronto alle nuove regole europee

La Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. 
Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica.
Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

I medici spesso analizzano la pelle dei pazienti in pochi secondi. Il dispositivo non ha il potere di effettuare una diagnosi formale di cancro della pelle nei pazienti ma sicuramente consente un monitoraggio più costante.

Il kit DermaSensor è stato addestrato per analizzare vari tipi di cancro della pelle, tra cui melanoma, carcinoma a cellule squamose e carcinoma basocellulare. L’azienda ritiene che l’intelligenza artificiale aiuterà ad eseguire la diagnostica primaria in modo indipendente senza l’aiuto di medici specializzati. Questo aiuterà i pazienti a risparmiare tempo e denaro e anche a individuare la malattia nelle fasi iniziali, il che faciliterà significativamente il trattamento.

L’approvazione della FDA e i risultati dei test clinici

La FDA ha approvato il software DermaSensor dopo aver analizzato i risultati di uno studio condotto dalla clinica americana Mayo. Il dispositivo è stato testato in 22 diverse istituzioni mediche.

I risultati hanno mostrato una sensibilità (probabilità di rilevare casi positivi) del 96% su 224 diversi casi di cancro della pelle. In uno studio separato, 108 medici hanno scoperto che ha contribuito a dimezzare il numero di casi di cancro della pelle non rilevati. Le percentuali sono passate dal 18% al 9%.

Ricevere l’approvazione da parte della FDA significa che l’azienda produttrice sarà in grado di vendere legalmente il suo innovativo dispositivo ai medici di tutti gli Stati Uniti.

Un futuro promettente per l’intelligenza artificiale

Secondo la ricerca medica, almeno un americano su cinque svilupperà inevitabilmente qualche forma di cancro della pelle entro i 70 anni. Fortunatamente, la malattia è curabile se diagnosticata precocemente.

“Stiamo entrando in un’era d’oro dell’intelligenza artificiale predittiva nel settore sanitario. Queste capacità vengono combinate con nuovi tipi di tecnologie, come la spettroscopia e il sequenziamento genetico. Tali tecnologie servono per ottimizzare il rilevamento delle malattie e la cura dei pazienti”, ha affermato Cody Simmons, co-fondatore e CEO di DermaSensor.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...