Redazione RHC : 19 Gennaio 2024 15:58
La Federal Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha approvato un nuovo strumento medico portatile dotato di intelligenza artificiale. Tale strumento aiuta i medici a diagnosticare il cancro della pelle.
Il dispositivo, sviluppato dalla società di tecnologia medica DermaSensor, sembra simile a uno smartphone. Si distingue per la presenza di un piccolo tubo allungato con una lampadina all’estremità. Con il suo aiuto, il dispositivo dirige la luce sulle formazioni cutanee e analizza il segnale riflesso per diagnosticarle.
Si ritiene che le cellule tumorali della pelle riflettano la luce in modo diverso rispetto a quelle sane. Il software del dispositivo, addestrato con un modello di intelligenza artificiale, può mettere a punto queste differenze.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I medici spesso analizzano la pelle dei pazienti in pochi secondi. Il dispositivo non ha il potere di effettuare una diagnosi formale di cancro della pelle nei pazienti ma sicuramente consente un monitoraggio più costante.
Il kit DermaSensor è stato addestrato per analizzare vari tipi di cancro della pelle, tra cui melanoma, carcinoma a cellule squamose e carcinoma basocellulare. L’azienda ritiene che l’intelligenza artificiale aiuterà ad eseguire la diagnostica primaria in modo indipendente senza l’aiuto di medici specializzati. Questo aiuterà i pazienti a risparmiare tempo e denaro e anche a individuare la malattia nelle fasi iniziali, il che faciliterà significativamente il trattamento.
La FDA ha approvato il software DermaSensor dopo aver analizzato i risultati di uno studio condotto dalla clinica americana Mayo. Il dispositivo è stato testato in 22 diverse istituzioni mediche.
I risultati hanno mostrato una sensibilità (probabilità di rilevare casi positivi) del 96% su 224 diversi casi di cancro della pelle. In uno studio separato, 108 medici hanno scoperto che ha contribuito a dimezzare il numero di casi di cancro della pelle non rilevati. Le percentuali sono passate dal 18% al 9%.
Ricevere l’approvazione da parte della FDA significa che l’azienda produttrice sarà in grado di vendere legalmente il suo innovativo dispositivo ai medici di tutti gli Stati Uniti.
Secondo la ricerca medica, almeno un americano su cinque svilupperà inevitabilmente qualche forma di cancro della pelle entro i 70 anni. Fortunatamente, la malattia è curabile se diagnosticata precocemente.
“Stiamo entrando in un’era d’oro dell’intelligenza artificiale predittiva nel settore sanitario. Queste capacità vengono combinate con nuovi tipi di tecnologie, come la spettroscopia e il sequenziamento genetico. Tali tecnologie servono per ottimizzare il rilevamento delle malattie e la cura dei pazienti”, ha affermato Cody Simmons, co-fondatore e CEO di DermaSensor.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006