Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Robot Umanoidi in Ogni Casa: Huawei e UBTech Lanciano la Nuova Rivoluzione

Redazione RHC : 13 Maggio 2025 15:26

Huawei Technologies e UBTech Robotics hanno unito le forze per accelerare l’impiego di robot umanoidi nelle fabbriche e nelle case cinesi. I giganti della tecnologia hanno firmato l’accordo lunedì a Shenzhen, il polo dell’innovazione meridionale dove hanno sede entrambe le aziende.

I partner intendono trasformare gli sviluppi di laboratorio in un prodotto di massa che troverà applicazione sia nell’industria che nella vita di tutti i giorni. Nell’ambito della cooperazione, le aziende creeranno fabbriche “intelligenti” in cui lavoreranno robot umanoidi. Contemporaneamente, gli ingegneri lavoreranno alla progettazione robot di servizio per la casa, sia su due gambe che su una piattaforma con ruote.

Cosa si nasconde dietro il lato oscuro della tecnologia?


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Con il supporto di Huawei, UBTech costruirà un centro di innovazione in cui si concentrerà sullo sviluppo dell'”intelligenza incarnata”. Questo speciale tipo di intelligenza artificiale consente di combinare le funzioni cognitive con il corpo fisico, consentendo ai robot di interagire in modo più efficace con il mondo che li circonda e di comprenderlo meglio.

    Gli sviluppi di Huawei costituiranno la base tecnologica della partnership. L’azienda fornirà i processori Ascend e Kunpeng per i sistemi di intelligenza artificiale e utilizzerà anche le sue piattaforme cloud e i suoi modelli linguistici di grandi dimensioni. Tutte queste tecnologie contribuiranno a creare una nuova generazione di robot capaci di risolvere complessi problemi intellettuali.

    Come sottolineato dai rappresentanti di entrambe le aziende, l’alleanza consentirà a Huawei di unire la propria esperienza nell’intelligenza artificiale e nel cloud computing con gli sviluppi specializzati di UBTech, leader riconosciuto nella creazione di robot di servizio “intelligenti“.

    Il mercato ha reagito positivamente alla notizia della collaborazione: le azioni di UBTech sono aumentate di quasi il 10% il giorno dell’annuncio. Anche l’indice Hang Seng ha registrato la sua migliore performance dall’inizio di marzo, registrando un aumento del 3%. Gli analisti sostengono che questo ottimismo è dovuto in gran parte al miglioramento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.

    La nuova partnership rafforzerà la posizione di Huawei nel mercato cinese della robotica in rapida crescita. La società di consulenza LeadeRobot prevede che il mercato nazionale dei robot potrebbe raddoppiare quest’anno, raggiungendo i 5,3 miliardi di yuan (732 milioni di dollari).

    I robot umanoidi saranno uno dei principali motori di questa crescita. Secondo la società di ricerca TrendForce, sei su undici produttori cinesi di robot umanoidi prevedono di produrne più di mille unità ciascuno entro il 2025.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Terrore nel volo di Ursula von der Leyen? Facciamo chiarezza!
    Di Giovanni Pollola - 02/09/2025

    Il 31 agosto 2025 il volo AAB53G, operato con un Dassault Falcon 900LX immatricolato OO-GPE e con a bordo la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, è decollato da Varsavia ed è a...

    Zscaler Violazione Dati: Lezione Apprese sull’Evoluzione delle Minacce SaaS
    Di Ada Spinelli - 02/09/2025

    La recente conferma da parte di Zscaler riguardo a una violazione dati derivante da un attacco alla supply chain fornisce un caso studio sull’evoluzione delle minacce contro ecosistemi SaaS compless...

    Proofpoint: Allarme CISO italiani, l’84% teme un cyberattacco entro un anno, tra AI e burnout
    Di Redazione RHC - 02/09/2025

    Proofpoint pubblica il report “Voice of the CISO 2025”: cresce il rischio legato all’AI e rimane il problema umano, mentre i CISO sono a rischio burnout. L’84% dei CISO italiani prevede un att...

    QNAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche nei sistemi VioStor NVR
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    La società QNAP Systems ha provveduto al rilascio di aggiornamenti di sicurezza al fine di eliminare varie vulnerabilità presenti nel firmware QVR dei sistemi VioStor Network Video Recorder (NVR). I...

    Ma quale attacco Hacker! L’aereo di Ursula Von Der Leyen vittima di Electronic War (EW)
    Di Redazione RHC - 01/09/2025

    Un episodio inquietante di guerra elettronica (Electronic War, EW) ha coinvolto direttamente la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. Durante l’avvicinamento all’aeroporto di...