Redazione RHC : 1 Ottobre 2021 15:40
Mosca, 30 settembre. Il presidente del comitato investigativo Alexander Bastrykin ha incaricato la creazione di dipartimenti per l’organizzazione delle indagini sui crimini informatici sulla base delle accademie dipartimentali.
Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AIVuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro. Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La ragione di questa decisione è stata l’elevata digitalizzazione della società, in relazione alla quale è aumentato il numero di crimini informatici.
Il presidente del comitato investigativo della Russia, Alexander Bastrykin, ha incaricato di creare un’unità specializzata, che sarà chiamata Dipartimento delle tecnologie dell’informazione e organizzazione delle indagini sulla criminalità informatica, di base nelle accademie di San Pietroburgo e Mosca del comitato investigativo Russo.
Ora entrambe le istituzioni educative hanno già iniziato a reclutare insegnanti, aggiornare i programmi educativi e creare campi di formazione e pratica.
Gli studenti parteciperanno a lezioni di specialisti IT altamente qualificati che mostreranno loro come utilizzare le ultime tecnologie, anche con l’aiuto del libro di testo sviluppato
“Divulgazione e indagine sui crimini commessi utilizzando le tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni o nel campo dell’informazione informatica”.
Tra le discipline studiate dai futuri investigatori ci saranno “Fondamenti di Cybersecurity” e “L’uso delle tecnologie dell’informazione nello studio delle tracce digitali”.
Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...
Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...
L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...
In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...
Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...