Redazione RHC : 11 Settembre 2021 07:12
Anatoly Vyborny, vicepresidente della commissione per la sicurezza e la lotta alla corruzione della Duma di Stato russa, ha proposto di creare divisioni nel ministero degli Interni, nella commissione investigativa, nel ministero della sicurezza digitale che comprendano la legge su Internet.
“Il Ministero degli Interni dovrebbe avere unità appropriate che si occupino dei crimini informatici. L’ufficio del procuratore dovrebbe anche avere dipartimenti che monitorano il rispetto della legge su Internet e dovrebbero esserci giudici del tribunale che sono immersi in questa disciplina e comprendono la leggi su Internet,”
ha suggerito Vyborny.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, secondo il vicepresidente, sono necessari giudici separati per decidere la punizione per il reato. Un’unità con il prefisso “cyber” può includere anche investigatori, interrogatori e vigilanti.
Secondo Vyborny, ora la reattività verso i criminali informatici su Internet è molto lenta. Ed è impossibile spaventare i criminali informatici con sanzioni, perché la questione della cattura rimane aperta.
Secondo il vicepresidente, è necessario trasmettere alle persone la comprensione dell'”inevitabilità della punizione”.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006