Redazione RHC : 13 Aprile 2024 08:35
Il CEO di OpenAI Sam Altman e l’ex capo del design Apple Jony Ive hanno ufficialmente collaborato per sviluppare un dispositivo personale alimentato dall’intelligenza artificiale, scrive The Information. Attualmente si sta discutendo la possibilità di finanziare un nuovo progetto.
Al momento si sa poco dell’intrigante dispositivo con AI di bordo. Si prevede che avrà alcune delle opzioni degli smartphone moderni, ma il gadget in sé non assomiglierà ad uno smartphone. Altman è noto come uno dei principali investitori nello Humane AI Pin, un proiettore indossabile senza schermo ma con opzioni intelligenti. È possibile che creerà un prodotto simile insieme a Ive.
La notizia di una possibile partnership tra Ive e Altman è emersa per la prima volta lo scorso autunno. Allora i negoziati erano in una fase iniziale: non si sapeva di cosa si trattasse. La startup senza nome di Ive e Altman sta attualmente raccogliendo fondi dai principali venture capitalist.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo la fonte, Ive sta cercando di raccogliere fino a 1 miliardo di dollari per lo sviluppo del dispositivo. Tra gli investitori potrebbero figurare SoftBank, così come Thrive Capital, un investitore di OpenAI, ed Emerson Collective, una società di venture capital e organizzazione filantropica.
Ricordiamo che ho lasciato il suo incarico di capo del design di Apple nel 2019 e, sebbene abbia lavorato per diversi anni con l’azienda con sede a Cupertino come consulente attraverso la sua azienda LoveFrom, Ive e Apple hanno interrotto completamente la loro collaborazione nel 2022. Quanto ad Altman, ora gestisce OpenAI, lo sviluppatore delle popolari reti neurali DALL-E, ChatGPT e Sora.
Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...