Redazione RHC : 13 Aprile 2024 08:35
Il CEO di OpenAI Sam Altman e l’ex capo del design Apple Jony Ive hanno ufficialmente collaborato per sviluppare un dispositivo personale alimentato dall’intelligenza artificiale, scrive The Information. Attualmente si sta discutendo la possibilità di finanziare un nuovo progetto.
Al momento si sa poco dell’intrigante dispositivo con AI di bordo. Si prevede che avrà alcune delle opzioni degli smartphone moderni, ma il gadget in sé non assomiglierà ad uno smartphone. Altman è noto come uno dei principali investitori nello Humane AI Pin, un proiettore indossabile senza schermo ma con opzioni intelligenti. È possibile che creerà un prodotto simile insieme a Ive.
La notizia di una possibile partnership tra Ive e Altman è emersa per la prima volta lo scorso autunno. Allora i negoziati erano in una fase iniziale: non si sapeva di cosa si trattasse. La startup senza nome di Ive e Altman sta attualmente raccogliendo fondi dai principali venture capitalist.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo la fonte, Ive sta cercando di raccogliere fino a 1 miliardo di dollari per lo sviluppo del dispositivo. Tra gli investitori potrebbero figurare SoftBank, così come Thrive Capital, un investitore di OpenAI, ed Emerson Collective, una società di venture capital e organizzazione filantropica.
Ricordiamo che ho lasciato il suo incarico di capo del design di Apple nel 2019 e, sebbene abbia lavorato per diversi anni con l’azienda con sede a Cupertino come consulente attraverso la sua azienda LoveFrom, Ive e Apple hanno interrotto completamente la loro collaborazione nel 2022. Quanto ad Altman, ora gestisce OpenAI, lo sviluppatore delle popolari reti neurali DALL-E, ChatGPT e Sora.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006