Redazione RHC : 10 Dicembre 2022 10:28
Toronto ospita l’annuale competizione di hacking Pwn2Own. Durante il primo giorno, i partecipanti hanno compromesso con successo lo smartphone Samsung Galaxy S22 due volte. Ma Netgear è riuscito a correggere la vulnerabilità nei router Nighthawk RAX30 (AX2400) prima dell’inizio della competizione e gli exploit preparati dagli esperti si sono rivelati inutili.
Quest’anno, nell’ambito del concorso Pwn2Own Toronto 2022 organizzato dalla Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI), i ricercatori possono mettersi alla prova in attacchi a telefoni cellulari, stampanti, router wireless, NAS, altoparlanti intelligenti, hub domestici intelligenti e altri dispositivi, che sono aggiornati alle ultime versioni e funzionano con le impostazioni predefinite.
Lo scopo è rilevare bug non documentati. i così detti 0day.
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I premi più preziosi possono essere guadagnati nella categoria dei telefoni cellulari: fino a 200.000 dollari per l’hacking di smartphone Google Pixel 6 e Apple iPhone 13. Ci sono anche 50.000 dollari di bonus per l’hacking di dispositivi Google e Apple se gli exploit vengono eseguiti con privilegi a livello di kernel. Pertanto, la ricompensa massima è di 250.000 dollari per una catena completa di exploit con accesso a livello di kernel.
Questa volta, Pwn2Own Toronto è stato esteso a quattro giorni, poiché 26 squadre che hanno preso parte contemporaneamente alla competizione volevano violare 66 bersagli in tutte le categorie dichiarate.
Durante il primo giorno della competizione, gli esperti del team STAR Labs sono stati i primi a dimostrare lo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day su un dispositivo di punta Samsung. Al loro terzo tentativo, hanno effettuato un attacco di convalida dell’input e l’hack ha fruttato al team 50.000 dollari e 5 punti Master of Pwn.
Anche un altro contributore, Chim, ha mostrato un attacco riuscito a un Samsung Galaxy S22 ed è stato in grado di eseguire un attacco che ha comportato anche una convalida dell’input errata.
Questo gli è valso 25.000 dollari (50% del premio per un secondo round di attacco sullo stesso dispositivo) e 5 punti Master of Pwn.
“Il primo vincitore di ogni obiettivo riceve l’intero premio in denaro oltre ai dispositivi di prova come premio. Nel secondo e nei successivi round di attacchi allo stesso bersaglio, i restanti vincitori ricevono il 50% del premio, ma guadagnano comunque punti Master of Pwn”
Spiegano gli organizzatori, che quest’anno hanno leggermente modificato le regole della competizione a causa del grande numero di partecipanti.
Anche durante il primo giorno della competizione, i partecipanti hanno dimostrato exploit funzionanti per vulnerabilità 0-day in stampanti e router di diversi fornitori contemporaneamente, tra cui Canon, Mikrotik, NETGEAR, TP-Link, Lexmark, Synology e HP.
Il premio più importante della prima giornata è andato al team Devcore, che ha preso parte alle competizioni Pwn2Own più di una volta negli anni passati. Gli esperti hanno guadagnato 100.000 dollari per aver violato un router MikroTik e una stampante Canon ad esso collegata.
Questo attacco è stato introdotto nella nuova categoria SOHO Smashup di Pwn2Own. In questa categoria, ai ricercatori viene chiesto di hackerare un ambiente che imita un tipico ufficio domestico. In sostanza, l’obiettivo è quello di hackerare il router attraverso l’interfaccia WAN e quindi accedere alla rete locale, dove sarà necessario compromettere qualsiasi altro dispositivo di propria scelta (ad esempio una stampante, un NAS e così via).
Il team Neodyme ha avuto successo anche nella categoria SOHO Smashup, guadagnando 50.000 dollari per aver violato un router Netgear e una stampante HP.
I ricercatori della società di sicurezza industriale e IoT Claroty hanno guadagnato 40.000 dollari per aver violato una Synology DiskStation NAS.
Inoltre, diversi esperti hanno ricevuto ricompense per un importo di 20.000 dollari per aver violato stampanti Canon, HP e Lexmark, nonché router TP-Link e Synology. I due team hanno guadagnato 10.000 dollari ciascuno per l’hacking di Synology NAS e stampanti HP.
Pertanto, il primo giorno della competizione, ZDI ha assegnato ai professionisti della sicurezza 400.000 dollari per aver dimostrato sul campo 26 vulnerabilità zero-day uniche lanciando exploit con successo.
La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...