Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Samsung Galaxy S22 violato due volte al Pwn2Own. 400.000 dollari di premi nella prima giornata

Redazione RHC : 10 Dicembre 2022 10:28

Toronto ospita l’annuale competizione di hacking Pwn2Own. Durante il primo giorno, i partecipanti hanno compromesso con successo lo smartphone Samsung Galaxy S22 due volte. Ma Netgear è riuscito a correggere la vulnerabilità nei router Nighthawk RAX30 (AX2400) prima dell’inizio della competizione e gli exploit preparati dagli esperti si sono rivelati inutili.

Il primo giorno

Quest’anno, nell’ambito del concorso Pwn2Own Toronto 2022 organizzato dalla Trend Micro Zero Day Initiative (ZDI), i ricercatori possono mettersi alla prova in attacchi a telefoni cellulari, stampanti, router wireless, NAS, altoparlanti intelligenti, hub domestici intelligenti e altri dispositivi, che sono aggiornati alle ultime versioni e funzionano con le impostazioni predefinite.

Lo scopo è rilevare bug non documentati. i così detti 0day.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I premi più preziosi possono essere guadagnati nella categoria dei telefoni cellulari: fino a 200.000 dollari per l’hacking di smartphone Google Pixel 6 e Apple iPhone 13. Ci sono anche 50.000 dollari di bonus per l’hacking di dispositivi Google e Apple se gli exploit vengono eseguiti con privilegi a livello di kernel. Pertanto, la ricompensa massima è di 250.000 dollari per una catena completa di exploit con accesso a livello di kernel.

Questa volta, Pwn2Own Toronto è stato esteso a quattro giorni, poiché 26 squadre che hanno preso parte contemporaneamente alla competizione volevano violare 66 bersagli in tutte le categorie dichiarate.

Durante il primo giorno della competizione, gli esperti del team STAR Labs sono stati i primi a dimostrare lo sfruttamento di una vulnerabilità zero-day su un dispositivo di punta Samsung. Al loro terzo tentativo, hanno effettuato un attacco di convalida dell’input e l’hack ha fruttato al team 50.000 dollari e 5 punti Master of Pwn.

Anche un altro contributore, Chim, ha mostrato un attacco riuscito a un Samsung Galaxy S22 ed è stato in grado di eseguire un attacco che ha comportato anche una convalida dell’input errata. 

Questo gli è valso 25.000 dollari (50% del premio per un secondo round di attacco sullo stesso dispositivo) e 5 punti Master of Pwn.

“Il primo vincitore di ogni obiettivo riceve l’intero premio in denaro oltre ai dispositivi di prova come premio. Nel secondo e nei successivi round di attacchi allo stesso bersaglio, i restanti vincitori ricevono il 50% del premio, ma guadagnano comunque punti Master of Pwn”

Spiegano gli organizzatori, che quest’anno hanno leggermente modificato le regole della competizione a causa del grande numero di partecipanti.

Anche durante il primo giorno della competizione, i partecipanti hanno dimostrato exploit funzionanti per vulnerabilità 0-day in stampanti e router di diversi fornitori contemporaneamente, tra cui Canon, Mikrotik, NETGEAR, TP-Link, Lexmark, Synology e HP.

Il premio più importante della prima giornata è andato al team Devcore, che ha preso parte alle competizioni Pwn2Own più di una volta negli anni passati. Gli esperti hanno guadagnato 100.000 dollari per aver violato un router MikroTik e una stampante Canon ad esso collegata.

Questo attacco è stato introdotto nella nuova categoria SOHO Smashup di Pwn2Own. In questa categoria, ai ricercatori viene chiesto di hackerare un ambiente che imita un tipico ufficio domestico. In sostanza, l’obiettivo è quello di hackerare il router attraverso l’interfaccia WAN e quindi accedere alla rete locale, dove sarà necessario compromettere qualsiasi altro dispositivo di propria scelta (ad esempio una stampante, un NAS e così via).

Il team Neodyme ha avuto successo anche nella categoria SOHO Smashup, guadagnando 50.000 dollari per aver violato un router Netgear e una stampante HP.

I ricercatori della società di sicurezza industriale e IoT Claroty hanno guadagnato 40.000 dollari per aver violato una Synology DiskStation NAS.

Inoltre, diversi esperti hanno ricevuto ricompense per un importo di 20.000 dollari per aver violato stampanti Canon, HP e Lexmark, nonché router TP-Link e Synology. I due team hanno guadagnato 10.000 dollari ciascuno per l’hacking di Synology NAS e stampanti HP.

Pertanto, il primo giorno della competizione, ZDI ha assegnato ai professionisti della sicurezza 400.000 dollari per aver dimostrato sul campo 26 vulnerabilità zero-day uniche lanciando exploit con successo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...