Redazione RHC : 21 Maggio 2020 22:05
LulzSec: “Abbiamo violato l’#intranet del San Raffaele”. Ma l’ospedale smentisce.
Il collettivo di #hacker ha messo #online ‘prove dell’incursione’, con file contenenti #nomi, #dati, #email e #password di #impiegati e #pazienti, compresi quelli del virologo #Burioni.
Ma il San Raffaele minimizza: “Sapevamo dell’attacco, nessun accesso a dati sensibili”.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
L’hacking sarebbe avvenuto già da qualche settimana, ma gli #attivisti informatici avrebbero deciso di rendere #pubblico il #databreach solo ora, dopo il #lockdown.
Gli #hacker infatti dicono di aver avvertito i tecnici dell’ospedale di alcune #vulnerabilità dell’#infrastruttura informatica, falle che avrebbero messo a rischio i dati personali dei pazienti e dei dipendenti.
Ma, denunciano, nulla è stato fatto.
A questo punto, potremmo essere di nuovo di fronte ad un’altro scivolone delle PA nel #Crisis #Management, come di recente accaduto sul presunto attacco hacker all’#INPS?
Lo scopriremo nei prossimi giorni.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-05-21/anonymous-san-raffaele-milano-8684369/
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...
Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...
Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...