Redazione RHC : 21 Maggio 2020 22:05
LulzSec: “Abbiamo violato l’#intranet del San Raffaele”. Ma l’ospedale smentisce.
Il collettivo di #hacker ha messo #online ‘prove dell’incursione’, con file contenenti #nomi, #dati, #email e #password di #impiegati e #pazienti, compresi quelli del virologo #Burioni.
Ma il San Raffaele minimizza: “Sapevamo dell’attacco, nessun accesso a dati sensibili”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
L’hacking sarebbe avvenuto già da qualche settimana, ma gli #attivisti informatici avrebbero deciso di rendere #pubblico il #databreach solo ora, dopo il #lockdown.
Gli #hacker infatti dicono di aver avvertito i tecnici dell’ospedale di alcune #vulnerabilità dell’#infrastruttura informatica, falle che avrebbero messo a rischio i dati personali dei pazienti e dei dipendenti.
Ma, denunciano, nulla è stato fatto.
A questo punto, potremmo essere di nuovo di fronte ad un’altro scivolone delle PA nel #Crisis #Management, come di recente accaduto sul presunto attacco hacker all’#INPS?
Lo scopriremo nei prossimi giorni.
#redhotcyber #cybersecurity #hacking
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-05-21/anonymous-san-raffaele-milano-8684369/
Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...
Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...
I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...
Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...