Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Scandalo in Argentina: gli hacker hanno in mano 5,7 milioni di patenti guida. Cybercrime da profitto mascherato da hacktivismo?

Redazione RHC : 18 Aprile 2024 08:24

Un gruppo di hacker avrebbe violato un database contenente tutte le patenti di guida argentine, richiedendo un pagamento di 3.000 dollari a chiunque desideri acquistare le immagini delle patenti argentine.

Tra quelle trapelate in un “campione” figurano le licenze di guida del presidente argentino Javier Milei, insieme a diversi funzionari pubblici, tra cui Patricia Bullrich, ministro della Sicurezza, e Luis Petri, ministro della Difesa, mentre diversi individui dell’industria dell’intrattenimento avevano anche loro le licenze compromesse.

Il database conteneva circa 5,7 milioni di patenti di guida che, una volta compromesse, possono essere utilizzate per una serie di attività fraudolente come l’apertura di conti bancari, la richiesta di prestiti, il reindirizzamento della posta, la creazione di documenti d’identità falsi e persino il furto completo dell’identità di una vittima combinando informazioni provenienti da diverse fonti compromesse.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Le foto includono una serie di dettagli personali, tra cui nomi, nazionalità, data di nascita, luogo di residenza e gruppo sanguigno, tra gli altri identificatori chiave. Il gruppo di hacker ha criticato il governo di nella sua dichiarazione, sostenendo che Milei, proprio come il precedente presidente della nazione, Alberto Fernández, “non si preoccupava dei cittadini”. mentre «Milei sembra disprezzare anche i suoi cittadini».

“Non ha un piano di difesa informatica, NON GLI IMPORTA NIENTE.” Gli hacker hanno continuato. Gli hacker sarebbero lo stesso gruppo che in precedenza aveva fatto trapelare dati dal Registro Nazionale delle Persone dell’Argentina (RENAPER), un’agenzia governativa responsabile della registrazione e dell’identificazione di chiunque risieda in Argentina e che registra le informazioni dei residenti per tutta la loro vita. RENAPER è anche responsabile del rilascio del documento di identità nazionale dell’Argentina, un documento necessario per il voto, i pagamenti, il servizio militare e una serie di altre formalità.

“C’è un messaggio politico tra le righe”, ha detto a TN Julio López, un esperto di sicurezza informatica. “Non si tratta di un gruppo di pirati che ruba dati e li mette in vendita; questo è un chiaro messaggio politico”. Al momento il governo argentino non ha commentato la violazione.

Anche se non è chiaro se l’hacker o gli hacker abbiano esposto i dati per un messaggio politico o per profitto personale, le loro affermazioni secondo cui Milei “non gli importa affatto” potrebbero benissimo puntare nella direzione che la violazione era intesa come una dichiarazione politica. .

Questa violazione dei dati fa seguito al “Piano Motosega” del Presidente Milei, in cui il Presidente ha lanciato una serie di tagli al bilancio nel tentativo di riformare l’economia argentina, che deve far fronte a un’inflazione pari al 200%, alla povertà e ad una valuta che si deprezza. Milei ha attribuito queste sfide direttamente alle spalle dello Stato, sostenendo che una “casta politica” all’interno del paese ha portato al declino dell’Argentina.

Questo taglio dei bilanci pubblici potrebbe aver contribuito alla violazione dei dati o, più probabilmente, ha consentito che si verificasse un’altra violazione, con precedenti violazioni registrate nel 2021 e successivamente nel marzo 2024. Non riuscendo a ritenere responsabili i dipendenti statali o a causa della trattenuta di finanziamenti, il governo di Milei potrebbe aver contribuito alla violazione non fornendo un’adeguata sicurezza ai cittadini argentini.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...

Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
Di Redazione RHC - 04/09/2025

Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...