Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
UtiliaCS 320x100
Shock in Francia: i signori di BreachForums erano ventenni cittadini Francesi!

Shock in Francia: i signori di BreachForums erano ventenni cittadini Francesi!

Redazione RHC : 25 Giugno 2025 19:23

Clamoroso in Francia: smantellata una delle più grandi reti globali di cybercriminalità. Gli hacker di BreachForum erano… francesi. Le autorità francesi hanno sgominato una vasta operazione di criminalità informatica, arrestando cinque giovani hacker francesi responsabili della gestione di BreachForum, uno dei mercati underground digitali più attivi al mondo per la compravendita di dati rubati. L’operazione è stata condotta con raid sincronizzati su tutto il territorio francese.

In un primo momento, si riteneva che dietro BreachForum ci fossero gruppi russi o operanti in territori russofoni. Ma le indagini della Brigata per la Criminalità Informatica (BL2C) della questura di Parigi hanno ribaltato lo scenario: quattro dei principali gestori del forum erano giovani francesi poco più che ventenni, arrestati lunedì. Un quinto membro, noto con lo pseudonimo di “IntelBroker“, era già stato catturato nel febbraio 2025 durante un’operazione separata.

Con la cattura dei principali gestori francesi, le attività di BreachForum subiranno una battuta d’arresto significativa e sembrerebbe che l’eredità dell’ultima versione presa in carico da IntelBroker, possa cessare del tutto, lasciando piede libera ai nuovi insider, come ad esempio DarkForums.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La piattaforma era diventata uno snodo centrale nel traffico globale di dati trafugati, favorendo la vendita di milioni di informazioni sensibili e credenziali personali. Questo colpo alle infrastrutture del cybercrimine evidenzia quanto la cooperazione internazionale stia diventando sempre più decisiva nel combattere le minacce digitali transnazionali.

Dopo che l’FBI ha fermato Conor Brian Fitzpatrick, alias “Pompompurin”, fondatore originale del forum, un gruppo di giovani hacker francesi ha raccolto il testimone, mantenendo attiva la piattaforma sotto nuova gestione. Operando nell’ombra attraverso identità fittizie, sono riusciti a proseguire indisturbati per quasi un anno. L’arresto di “IntelBroker” ha però innescato un’ondata di panico che ha portato alla sospensione del sito nell’aprile 2024.

Le forze dell’ordine francesi hanno coordinato una serie di blitz simultanei in diverse zone, tra cui Hauts-de-Seine, la Normandia e il territorio d’oltremare della Réunion. Gli arrestati agivano sotto pseudonimi come ShinyHunters”, “Hollow”, “Noct”, “Depressed” e “IntelBroker”. Sono accusati di aver violato sistemi informatici di grandi organizzazioni francesi, tra cui il colosso dell’elettronica Boulanger, l’operatore SFR, France Travail e la Federazione Calcistica Francese.

BreachForum, erede del famigerato RaidForums, è stato definito “un punto d’incontro tra attaccanti e acquirenti di dati” dall’esperto Benoît Grunenwald di ESET. Il fatto che fossero francesi i nuovi registi della piattaforma ha sorpreso molti, ma per Grunenwald si tratta di un segnale della presenza di competenze cyber avanzate anche all’interno del Paese. Questi soggetti avevano raggiunto un tale livello di sofisticazione tecnica da guadagnarsi fiducia e credibilità all’interno dei circuiti criminali underground.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...