Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Shock in Francia: i signori di BreachForums erano ventenni cittadini Francesi!

Shock in Francia: i signori di BreachForums erano ventenni cittadini Francesi!

Redazione RHC : 25 Giugno 2025 19:23

Clamoroso in Francia: smantellata una delle più grandi reti globali di cybercriminalità. Gli hacker di BreachForum erano… francesi. Le autorità francesi hanno sgominato una vasta operazione di criminalità informatica, arrestando cinque giovani hacker francesi responsabili della gestione di BreachForum, uno dei mercati underground digitali più attivi al mondo per la compravendita di dati rubati. L’operazione è stata condotta con raid sincronizzati su tutto il territorio francese.

In un primo momento, si riteneva che dietro BreachForum ci fossero gruppi russi o operanti in territori russofoni. Ma le indagini della Brigata per la Criminalità Informatica (BL2C) della questura di Parigi hanno ribaltato lo scenario: quattro dei principali gestori del forum erano giovani francesi poco più che ventenni, arrestati lunedì. Un quinto membro, noto con lo pseudonimo di “IntelBroker“, era già stato catturato nel febbraio 2025 durante un’operazione separata.

Con la cattura dei principali gestori francesi, le attività di BreachForum subiranno una battuta d’arresto significativa e sembrerebbe che l’eredità dell’ultima versione presa in carico da IntelBroker, possa cessare del tutto, lasciando piede libera ai nuovi insider, come ad esempio DarkForums.




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La piattaforma era diventata uno snodo centrale nel traffico globale di dati trafugati, favorendo la vendita di milioni di informazioni sensibili e credenziali personali. Questo colpo alle infrastrutture del cybercrimine evidenzia quanto la cooperazione internazionale stia diventando sempre più decisiva nel combattere le minacce digitali transnazionali.

Dopo che l’FBI ha fermato Conor Brian Fitzpatrick, alias “Pompompurin”, fondatore originale del forum, un gruppo di giovani hacker francesi ha raccolto il testimone, mantenendo attiva la piattaforma sotto nuova gestione. Operando nell’ombra attraverso identità fittizie, sono riusciti a proseguire indisturbati per quasi un anno. L’arresto di “IntelBroker” ha però innescato un’ondata di panico che ha portato alla sospensione del sito nell’aprile 2024.

Le forze dell’ordine francesi hanno coordinato una serie di blitz simultanei in diverse zone, tra cui Hauts-de-Seine, la Normandia e il territorio d’oltremare della Réunion. Gli arrestati agivano sotto pseudonimi come ShinyHunters”, “Hollow”, “Noct”, “Depressed” e “IntelBroker”. Sono accusati di aver violato sistemi informatici di grandi organizzazioni francesi, tra cui il colosso dell’elettronica Boulanger, l’operatore SFR, France Travail e la Federazione Calcistica Francese.

BreachForum, erede del famigerato RaidForums, è stato definito “un punto d’incontro tra attaccanti e acquirenti di dati” dall’esperto Benoît Grunenwald di ESET. Il fatto che fossero francesi i nuovi registi della piattaforma ha sorpreso molti, ma per Grunenwald si tratta di un segnale della presenza di competenze cyber avanzate anche all’interno del Paese. Questi soggetti avevano raggiunto un tale livello di sofisticazione tecnica da guadagnarsi fiducia e credibilità all’interno dei circuiti criminali underground.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...