
Redazione RHC : 8 Giugno 2025 09:19
Technology Desk, Nuova Delhi. Milan Kovac, responsabile del programma di robot umanoidi Optimus di Tesla, ha annunciato venerdì le sue dimissioni dal suo incarico, in quanto desidera tornare a casa per trascorrere più tempo con la sua famiglia. Kovac ha pubblicato questo annuncio in un emozionante post su X, chiarendo che questa decisione è personale e non è legata ad alcun problema interno a Tesla.
Kovac ha scritto: “Questa settimana ho dovuto prendere la decisione più difficile della mia vita e mi dimetto dal mio incarico. Sono stato lontano da casa per molto tempo e ho bisogno di trascorrere del tempo con la mia famiglia. Voglio chiarire che questa è l’unica ragione”.
Kovac è entrato in Tesla nel 2016 come ingegnere nel team principale di Autopilot. In seguito ha guidato il programma Optimus, dove ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo da zero del robot umanoide di Tesla. È stato nominato vicepresidente nel settembre 2023.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ha scritto: “La transizione alla creazione e alla guida dell’Optimus Group all’inizio del 2022 è stata un’esperienza completamente diversa per me, quando avevamo solo pochi bracci Kuka invertiti. Dovevamo costruire insieme una piattaforma completa di hardware e software. E questo fantastico team ce l’ha fatta. Ce l’hanno fatta loro, non io”.
Kovac ha ribadito la sua fiducia nella missione di Tesla e la sua ammirazione per il CEO Elon Musk, nonostante la sua partenza dall’azienda.
Ha scritto: “Il mio sostegno a @elonmusk e al team è incrollabile: il Team Tesla per SEMPRE. Elon, mi hai insegnato a distinguere il segnale dal rumore, una resilienza estrema e molti principi fondamentali dell’ingegneria. Te ne sarò per sempre grato”. L’ingegnere veterano ha anche salutato i colleghi di diversi reparti. Era noto internamente per la sua grande concentrazione e le maratone notturne di debugging. Ha aggiunto: “È stata un’esperienza davvero speciale lavorare con persone così talentuose e ho piena fiducia in loro per portare Optimus al livello successivo”.
Kovac ha concluso esprimendo fiducia nel futuro di Tesla: “Tesla vincerà, ve lo garantisco”. Secondo quanto riportato da Bloomberg News, Kovac si dimetterà immediatamente e sarà sostituito da Ashok Eluswami, responsabile dei team Autopilot di Tesla.
Musk ha precedentemente affermato che Tesla prevede di costruire migliaia di robot Optimus quest’anno. Ad aprile ha affermato che le restrizioni cinesi all’esportazione di magneti in terre rare avevano influenzato la produzione dei robot umanoidi.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...